Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Benito Mussolini

DAL 1929 AL 1931. SCRITTI E DISCORSI DI BENITO MUSSOLINI. VOLUME VII

ULRICO HOEPLI, 1934

11,69 € 12,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1934
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Benito Mussolini
Volúmenes
1
Serial
Volume VII 7 di Scritti e discorsi di Benito Mussolini
Editores
ULRICO HOEPLI
Formato
23 cm
Materia
Fascismo, Mussolini, Discorsi, Politica estera, Ideologie politiche, Storia contemporanea, Novecento, Opere generali, Scritti politici
Descripción
BROSSURA
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI, INTONSO. LIEVE BRUNITURA E LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Scritti e discorsi: dal 1929 al 1931
Collana: Volume VII 7 di Scritti e discorsi. Edizione definitiva
Autore: Benito Mussolini
Editore: Milano: Ulrico Hoepli, 1934
Lunghezza: 346 pagine; 22 cm
Note: Dal risguardo: La compilazione e la revisione di questo volume sono state curate dal dott. Valentino Piccoli, redattore del Popolo d'Italia; Finito di stampare il 20 Ottobre 1933 - XIV nella tipografia Industrie grafiche italiane Stucchi, Milano, su carta "Sparta" delle Cartiere di Maslianico, filigranata con la firma del Capo del Governo.
Soggetti: Fascismo, Benito Mussolini, Discorsi, Politica estera, Interna, Ideologie politiche, Corporazioni fasciste, Guerra, Emigrazione, Operai, Marcia su Roma, CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Nazione, Guglielmo Marconi, Ravenna, Istituto Mobiliare, Enrico Corradini, Duca d'Aosta, Tommaso Tittoni, Domenighini, Napoli, Popolo, Problemi granarii, Reich, Hitler, Nazismo, Antonio Salandra, Grano, Fasci, Filosofi, Accademia, Mutilati, Michele Bianchi, Patti Lateranensi, Crisi economica, Autarchia, Podestà, Agricoltura, Politica economica, Corte dei Conti, Gran rapporto del Fascismo, Patto Laterano, Battaglia del grano, Storia contemporanea, Novecento, Opere generali, Scritti politici
Logo Maremagnum es