Libri antichi e moderni
John D. Barrow
DALL'IO AL COSMO: ARTE, SCIENZA, FILOSOFIA
RAFFAELLO CORTINA, 2000
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Per la varietà dei temi trattati e la vivacità delle immagini, il nuovo libro di John Barrow risponde in modo eccellente alla curiosità nei confronti delle nuove prospettive aperte dalla ricerca scientifica. Barrow offre una introduzione ai problemi chiave dell'astronomia, della fisica e della matematica, mostrando i passi in avanti compiuti nel modo di concepire il tempo, la complessità e il caso, il nostro Universo (e altri) come ambiente per la vita, i rapporti fra scienza, religione ed estetica. Il tutto in uno stile molto accessibile, che traduce per il profano la meraviglia dello scienziato di fronte all'insolito e all'inatteso della vita di tutti i giorni.
L'autore
John D. Barrow, cosmologo, insegna astronomia all'Università di Cambridge. È uno dei più importanti divulgatori scientifici, autore di opere tradotte in molte lingue, tra le quali Teorie del tutto e Il mondo dentro il mondo (Adelphi, Milano 1991), La luna nel pozzo cosmico (Adelphi, Milano 1994), L'universo come opera d'arte (Rizzoli, Milano 1997) e Impossibilità (Rizzoli, Milano 1999). Nell'autunno del 2001 un testo di Barrow sul tema dell'infinito in matematica è stato messo in scena al Piccolo Teatro di Milano diretto da Luca Ronconi.
Informazioni bibliografiche
Autore: Barrow J. D.
Traduzione di: Stefano Gattei
Titolo: Dall'io al cosmo. Arte, scienza, filosofia
Titolo originale: Between Inner Space and Outer Space. Essays on Science, Art and Philosophy
Collana: Volume 74 di Scienza e idee
Editore: Milano: Raffaello Cortina, 2000
Lunghezza: 432 pagine; 23 cm
ISBN: 9788870786507
Soggetti: Astronomia, Scienze, Cosmologia, Astrofisica, Divulgazione scientifica, Teorie, Gravità, Caso, Determinismo, Matematica, Estetica, Tempo, Pascal, Astrofisica, Fisica Teorica, Filosofia della Scienza, Empirismo, Determinismo, Positivismo, Illuminismo, Einstein, Newton, Divulgazione Scientifica, Galilei, Science fiction, Cosmology, Evolution, Grand Unified Theories, Complexity and Chaos, the nature of time, Super string theory, Quantum mechanics, Particle physics, Big Bang theory