
Libros antiguos y modernos
De Bono, Alessandro, ,De Bono, Alessandro
Damaso Pio De Bono e Luigi Sturzo
Caltagirone, Istituto di sociologia Luigi Sturzo, stampa 2003
11,25 €
Messinissa Libri
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Condizioni:
Ottime condizioni generali, come nuovo ovvero mai usato
Prima frase:
""Con questa ricerca si è voluto tentare di ricostruire il rapporto tra Damaso Pio De Bono e Luigi Sturzo, il fondatore del Partito Popolare Italiano.""
Autore:
Alessandro De Bono, nato Il 24 febbraio del 1946, ha vissuto la sua esistenza a Bivona, piccolo centro della provincia di Agrigento. Già Professore ordinario di Storia e Filosofia nel Liceo Classico " Luigi Pirandello "di Bivona, è stato collaboratore di Giuseppe Maria Sciacca - dal 1973 al 1983 - nella II Cattedra di Storia della Filosofia ( Facoltà di Lettere e Filosofia ) dell'Università di Palermo. Tra i suoi contributi culturali si ricordano: Il problema dello schematismo trascendentale kantiano (Accademia delle Scienze,delle Lettere e delle Arti di Palermo, 1978); Come Voltaire lesse Spinoza in "Voltaire, il Marxismo e altri saggi" (ila palma, 1980); L'uomo possibile (Palumbo, 1983); Pensieri vagabondi (Firenze,1989); La Perestrojka: per o contro Marx? (Firenze, 1993); Damaso Pio De Bono e Luigi sturzo (Istituto Di Sociologia Luigi Sturzo di Caltagirone, 2003); Una lettura heideggeriana del nichilismo di Nietzsche (M.K.N., 2004); Cristianesimo imperfetto (M.K.N., 2009).
Prefazione :
Mons. Domenico De Gregorio, storico della Chiesa agrigentina, scrive in prefazione: "Questo lavoro... è una riscoperta dello spessore culturale, morale, apostolico e sociale del vescovo leonino Damaso Pio De Bono; un delicato ricamo di piccoli fili, a volte sottili, che, però, intrecciati insieme, rendono nitido e sicuro il disegno di quelli che furono i rapporti tra il prete e il vescovo di Caltagirone".
Editore:
Istituto di sociologia Luigi Sturzo, Caltagirone
Anno edizione:
2003
Lingua:
Italiano
Copertina:
in brossura alettata
Pagine:
247 pp.
Dimensione:
15x21 cm.
SBN
IEI0215626
Codice interno
gz19