Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Alberto Andronico

Davanti alla legge. Leggendo e rileggendo Kafka

Mimesis, 2024

no disponible

Mimesis Edizioni (Sesto San Giovanni, Italia)

no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791222308814
Páginas
302
Serial
Antropologia della libertà (21)
Editores
Mimesis
Formato
210×142×31
Curador
Alberto Andronico
Materia
Kafka, Franz, Metodi, teoria e filosofia del diritto, Studi letterari: 1900–2000 ca.
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

In occasione del centenario della scomparsa di Franz Kafka, questo libro presenta il frutto di un ciclo di incontri dedicati alla lettura della celebre parabola Davanti alla legge che si sono svolti a distanza durante il primo lockdown del 2020. In quel periodo, per attraversare i nostri fantasmi, abbiamo pensato che non ci fosse compagno di strada migliore di un autore la cui opera è una tana, come dicevano Deleuze e Guattari, visto che da un giorno all’altro proprio in una tana, anzi ciascuno nella sua, ci eravamo trovati confinati. Quello era anche un tempo di attesa, del resto. Da qui l’idea di riflettere sulla storia di un uomo che si presenta un giorno davanti a una porta chiedendo invece di entrare. Tanto più che questa porta è la porta della Legge, dettaglio che non ha mai smesso di attirare l’attenzione sia di chi si occupa di filosofia del diritto che di qualunque altro giurista (e non solo) con la voglia di interrogarsi sul senso del proprio mestiere.