Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

VERGILIO, Polidoro.

De gli Inventori delle cose, libri otto. Tradotti per Francesco Baldelli...

Fiorenza, Filippo Giunti, 1592,, 1592

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1592
Lugar de impresión
Firenze
Autor
VERGILIO, Polidoro.
Páginas
pp.
Editores
Fiorenza, Filippo Giunti, 1592,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4 piccolo (217x150 mm), pp. (24), 426, (46), legatura coeva in pergamena, titolo ms. al dorso (con qualche difetto al dorso). Impresa tipogr. al frontespizio, iniz. xilogr., car. tondo e passi in corsivo. Dedica del traduttore, il poeta Francesco Baldelli, ad Ottavio Imperiali ed altra dell'autore a Lodov. Odassio dat. 5 agosto 1499. Ristampa di questa traduzione (apparsa nel 1587 presso gli stessi Giunti), e seconda traduzione dopo quella di P. Lauro (1543). Celebre interessante opera enciclopedica, apparsa in latino nel 1499; ebbe immensa diffusione e varie traduzioni, ma, essendo impostata secondo criteri razionalistici nella spiegazione dell'origine delle cose, venne messa all'Indice. L'autore (Urbino 1470 ca.- 1555) fu storico e letterato, insegnante a Bologna; stabilitosi in Inghilterra, ebbe il favore dei re Enrico VII, che gli affidò l'incarico di scrivere la "Historia Anglica", e di Enrico VIII; nel 1498 aveva pubblicato il "Proverbiorum libellus" che precede di due anni gli "Adagia" di Erasmo, da cui si dolse di non essere stato ricordato, ma col quale tuttavia mantenne profonda amicizia. Ottimo esemplare. Manca all'Adams. Camerini II, 189. BMC 720 (ed. 1587).
Logo Maremagnum es