Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

HORTUS SANITATIS:

De Herbis et Plantis. De Animalibus & reptilibus. De Avibus et volatibus. De Piscibus & natatilibus. De Urinis & eas speciebus. Tabula medicinalis...

(In fine, colophon:) impressum Venetiis per Bernardinum Benali, 1511

32500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1511
Lugar de impresión
Venezia
Autor
HORTUS SANITATIS:
Páginas
pp.
Editores
(In fine, colophon:) impressum Venetiis per Bernardinum Benali
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in folio (350X210 mm), ff. 368 n.n., leg. coeva piena pergamena, titolo ms. al dorso (rifatto). Prima edizione impressa in Italia, e quinta in assoluto, di questa enciclopedia di storia naturale, stampata per la prima volta a Mainz nel 1491. Testo su due colonne, caratt. gotico, titolo entro elaborata bordura vegetale. Copiosamente Illustrato da circa 1000 magnifiche silografie nel testo (di circa mm 95x70 ognuna) raffiguranti piante, animali, figure umane e mostruose, per la maggior parte tratte dall'edizione del Pruss del 1509. Tre silogr. a piena pagina: al verso del tit. Consulto di medici, tratto dalla Chirurgia di Guglielmo da Piacenza del 1504; al f. A verso: Scheletro umano sormontato dalla scritta ''Homo natus de muliere brevi vivens tempore''; al f. aa verso: Consulto di medici, liberamente tratto dalla tavola del Ketham ''Fasciculo de medicina'' 1493. Importante e rara edizione di quest'opera, una sorta di ''musée à peu près compler de la superstition médiévale'' (Sander), ma particolarmente dettagliata nella sezione dedicata alla botanica: per ogni pianta vengono infatti fornite le proprietà medico-curative, le origini geografiche e i sinonimi. Ottimo esemplare, assai fresco. Essling 1723. Nissen 2368. Sander 3470. Mortimer I, 238.
Logo Maremagnum es