Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Santarosa Santorre Annibale De Rossi (Conte Di)

De la Révolution Piemontaise

Les Marchands de Nouveautés (Huzard Courcier), 1821

320,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1821
Lugar de impresión
a Paris
Autor
Santarosa Santorre Annibale De Rossi (Conte Di)
Editores
Les Marchands de Nouveautés (Huzard Courcier)
Materia
Risorgimento, Piemonte, Rivoluzione del 1821
Descripción
*Hardcover
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Francés
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8° (230x150mm), pp. 183 (1), mezza pelle muta ottocentesca con angoli. Poche carte lievemente arrossate, ultime pagine con lievi fioriture, qualche glossa ai margini ma bell'esemplare. Prima edizione di quest'opera sui moti rivoluzionari in Piemonte nel 1821, scritta in forma anonima da Santorre di Santarosa (Savigliano, 1783-Sfacteria, 1825) 'quale difesa delle accuse da tanta parte rivolte contro di lui e contro i suoi amici. Il libro fece rumore (in un solo anno ebbe tre edizioni) e attirò nuovi pericoli sul capo del Santarosa' (Rosi, Dizionario del Risorgimento nazionale, II, 917-919). Cfr. Passano, 287: 'Fu uno dei quattro che, la sera del 6 marzo 1821, indussero il principe di Carignano (Carlo Alberto) a farsi capo del movimento liberale, ed il principe lo nominò Ministro della guerra e marina. Fallito il tentativo esulò a Parigi, e colà scrisse la suddetta Storia, e strinse amicizia fraterna con Vittore Cousin'. Rosi, cit. Manno, Informazioni sul Ventuno, p. 138. Bertarelli, 2152. Manca a Melzi e Barbier.
Logo Maremagnum es