Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Strambio, Gaetano.

De pellagra Cajetani Strambio, M.D. observationes in regio pellagrosorum nosocomio factae a Calendis Junil anni MDCCLXXXIV. usque ad finem anni MDCCLXXXV.

S.n.t., ma Milano 1786., s.d.

420,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
s.d.
Lugar de impresión
s.l.
Autor
Strambio, Gaetano.
Páginas
pp.
Editores
S.n.t., ma Milano 1786.
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>In-4, pp. 190 (2). Legatura piena pergamena coeva, tagli rossi. Bella e nitida edizione su carta forte con qualche capolettera e una vignetta incisa. Una piccola e pallida gora interessa la parte superiore di tutto il volume. Ottimo esemplare.
Nato nel 1752 a Cislago da padre medico, Gaetano è avviato agli studi classici a Lugano. Dapprima orientato alla carriera ecclesiastiche che poi abbandona per la medicina, si iscrive alla Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Pavia, laureandosi e lavorando come medico in paesi nelle province di Como, Milano e Varese. A soli 32 anni comincerà a dirigere a Legnano il centro per studiare e curare la pellagra voluto dall' imperatore Giuseppe II d'Asburgo. Prima edizione di quest'opera, fra molte altre, dove Gaetano Strambio dimostra che la Pellagra non è affatto contagiosa (è causata da carenze alimentari) e non comprende solo sintomi cutanei, ma è una patologia che interessa anche il sistema nervoso e l'apparato digerente. L'unico errore nei suoi studi lo compie pensando che la malattia sia ereditaria.
 
   
Logo Maremagnum es