Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Morardo Gaspare D'Oneglia (1736

De' TESTAMENTI. Opera POLITICO-MORALE. [Carta al profumo di LIQUIRIZIA]. Opera con un parte aggiunta surrettiziamente dopo l’imprimatur del vicario torinese del S. Uffizio!

Mairesse, Libr. Morano, 1790

200,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1790
Lugar de impresión
Torino
Autor
Morardo Gaspare D'Oneglia (1736
Editores
Mairesse, Libr. Morano
Materia
Libero pensiero - Settecentina
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (18,2x12,4), pp. XII, 248. Modesta br. coeva, solida cucitura, tit. a penna (parz. asportato) al dorso. Difetti a ds. e copp. Fresco l'interno nelle sue barbe, in forte carta al profumo di liquirizia. La seconda parte, DA LUI AGGIUNTA DOPO l'approvazione ecclesiastica torinese, provocò reazioni inviperite della Santa Sede; parla degli eredi (di buona dubbia o mala fede), di ecclesiatici beneficiati; denuncia come "ridicole vane ingiuste gravose irragionevoli ineseguibili"; le disposizioni dell'autorità sovrana su testamenti capricciosi o illegali; o a favore della religione. Abusi di Arrigo VIII. ". è contro lo spirito della religione che [i ministri della religione] abbian di troppo; e l'eccessive loro ricchezze sarebbero fatali alla società". MORARDO, scolopio e giurista, studiò a Praga, iniziò a elaborare nuove concezioni (in ambito sia etico e religioso, sia politico e sociale), che, dopo il 1789, lo portarono ad abbracciare apertamente la causa rivoluzionaria, di cui si proclamò «primo apostolo » in Piemonte e molte sue opere furono poi messe all'indice nel 1821. Promosse l'emancipazione femminile (anche delle monache!), nel 1795 pubblicò "Dell’emigrazione de’ popoli nell’invasion de’ nemici" e nel 1798 depose l'abito ecclesiastico.
Logo Maremagnum es