Libri antichi e moderni
Maestro Bonifacio, Paola Di Pietro, Luigi Gianoli
DEI CAVALLI: LA PRATICA DI MAESTRO BONIFACIO DEI MORBI NATURALI E ACCIDENTALI DEI CAVALLI TRASCRIZIONE DEL MANOSCRITTO ORIGINALE
Nardini, 1988
62,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il manoscritto Alfa. P.3.13 = It. I 464, Libro di Mascalcia conservato nella Biblioteca Estense di Modena, è un codice membranaceo di mm 330×240, già catalogato col n. 9 nell'inventario della consistente libreria di Corte presente a metà del 1400 nel castello estense di Ferrara, inventario redatto nel 1466 su incarico del duca Borso da Scipione Fortuna, Francesco Putti e Niccolò Tossici, le firme dei quali sono ancora leggibili nel foglio di guardia di tale codice. Il Libro di Mascalcia affiancato da un altro Trattato di Mascalcia del secolo XIV di Bino da Firenze, anch'esso conservato alla Biblioteca Estense, è certamente uno dei più antichi trattati conosciuti sulla materia ed è opera, per quanto riguarda i testi, di Bonifacio di Calabria che si rifa a fonti antichissime risalenti ad Ippocrate Damasceno e Galeno, e, per quanto riguarda le illustrazioni, secondo un'attribuzione più recente rispetto a quella che lo voleva opera di Bonifacio Bembo, ad un anonimo maestro veneto-lombardo della prima metà del secolo XV, forse poco oltre il 1440, cioè sotto la Signoria Ferrarese di Niccolò III ?, verosimilmente, del suo successore Leonello. La presenza dei due manoscritti nella Biblioteca Ferrarese, poi trasferiti a Modena nel 1598 a seguito della cacciata degli Estensi da quella città, affiancati da un terzo manoscritto di A. Fiaschi, Dell'Imbrigliare i cavalli, prova la passione per i cavalli dei duchi estensi che, come dimostrano i numerosi documenti e I Libri di guardaroba conservati nell'archivio estense, possedevano nel secolo XV, sotto Niccolò, Leonello, Borso ed Ercole I, una ricca scuderia e spesso impegnavano somme da capogiro per un cavallo del quale si erano invaghiti o prendevano soldi a prestito per un paggio a correre, ossia per partecipare attivamente alle corse per le quali nutrivano una vera passione.
Descrizione bibliografica
Titolo: Dei Cavalli. La pratica di Maestro Bonifacio dei morti naturali e accidentali dei cavalli
Curatore: Paola Di Pietro
Presentazione di: Luigi Gianoli
Editore: Firenze: Nardini, 1988
Lunghezza: 166 pagine rilegato in cofanetto 24×33 cm interamente illustrato
ISBN: 8840411062, 9788840411062 9788840411064
Soggetti: Collezionismo Edizioni pregiate da collezione Equitazione Medicina naturale Tempo libero Animali domestici Cura Cavalli Grandi opere Varia Manoscritti antichi Corse Codici Veterinaria Etologia Scienze Bibliofilia Manuali Facsimile Ristampe anastatiche Cavallo Razze Scuderie ferraresi Rinascimento Corti Sangue scelto Stalloni Fattrici Veloci Corridori Italia Europa Stallone Scuderia Maniscalco Garretto Salute Pratica Studio Ippocrate Damasceno Galeno Bestiario Trattati Scuola salernitana Superstizione Magia Malattie equine Rimedi naturali Affezioni Operazioni Disegni a penna Anatomia Dialetto veneto Lessico greco latino Imbrigliare Passione Documenti Guardaroba Archivio Paggio Correre Fantini Alimentazione Cibo Ferite Cadute Benessere Trucchi Consigli Biologia Puledri Pony Razza Specie Storia Aneddotica Bibliografia Riferimento Libri illustrati fuori catalogo Incunaboli Bibliologia Stampa Mascalcia Maniscalchi Ferratura Arte Zoccoli Usura Equilibrio Cavalleggeri Doma Monta inglese maremmana Americana Addestramento Butteri Sella Atleta Cavaliere Fantino Spettacoli Cavalcate Pareggiatore Piedi Mestieri Ippiatria Nutrizione Denti Riproduzione Muscoli Dolore Massaggio Allenamento Cavalieri Giovani Problematici Formazione Groom Artiere Maneggio Eventi equestri Sellaio Allevatori Gare ippiche Mascalcia Acqua fredda Bagno Cocchiere Vino Coglioni Cresta Calda Aceto Mele Olio Vino Farina Febbre Gambe Gola Grasso Umidità Orecchie Unghie Male Mirra Morsicatura Narici Piaghe Puledro Spalla Taglia Tarantola Morsi Zecche Mosche Unguento Urina Vecchio Ventre Muscolatura Altezza Garrese Andature Arti Lunghi Coda alta Attaccata Bassa Collo Trotto Fattrici Groppa Mesomorfo Morfologia Mantello Baio Morello Sauro Nevrite Purosangue Roano Saltatore Salto Ostacoli Tiro Soma Sport equestri Tarpan Testa Torace Trottatore Galoppo Briglia Castigo Natura Cavalcare Vermi Estate Bayo Ferrigno Tosse Reumatismo Ginocchio Latte Peli Polmoni Infermità Freno Mulo Bocca aperta Punture Serpenti Sintomi Polvere Tetano Avena Fieno Dieta Mucose Erba Calcio Vita Morte Morbilità Malattia Cheval Hippiatrie Criniera Manutenzione Tenuta Collectibles editions Horse riding Natural medicine Free time Pets Care Horses Miscellaneous Ancient manuscripts Racing Codices Veterinary medicine Ethology Science Bibliophilia Manuals Anastatic reprints Breeds Ferrarese stables Renaissance Courts Selected blood Stallions Mares Fast Runners Italy Europe Stable Farrier Hock Health Practice Study Hippocrates Damascene Bestiary Treatises Superstition Magic Equine diseases Natural remedies Conditions Operations Pen drawings Anatomy Venetian dialect Bridle Passion Documents Wardrobe Archive Page Running Jockeys Nutrition Food Wounds Falls Well-being Tricks Advice Biology Foals Ponies Breed Species History Anecdotes Bibliography Reference Illustrated books out of print Incunabula Bibliology Print Farrier Farriers Shoeing Hooves Wear Balance Cavalry Taming English maremmana American Training Saddle Athlete Knight Jockey Shows Rides Jockey Feet Professions Nutrition Teeth Reproduction Muscles Pain Massage Training Problem Riders Craftsman Riding school Equestrian events Saddlemaker Breeders Races Farrier Cold water Bath Coachman Wine Balls Crest Hot Vinegar Apples Oil Wine Flour Fever Legs Throat Fat Humidity Ears Nails Pain Myrrh Biting Nose Sores Foal Shoulder Size Tarantula Bites Ticks Flies Ointment Urine Old Belly Muscles Height Withers Gaits Long Limbs Tail High Set Low Neck Trot Mares Rump Mesomorph Morphology Coat Bay Black Chestnut Neuritis Thoroughbred Roan Jumper Show jumping Draft Pack equestrian Tarpan Head Chest Trotter Gallop Bridle Punishment Nature Riding Worms Summer Iron-haired Cough Rheumatism Knee Milk Hair Lungs Infirmity Brake Mule Open Mouth Snake Bites Symptoms Dust Tetanus Oats Hay Diet Mucous Grass Calcium Life Death Morbidity Mane Maintenance Estate