Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gioia Melchiorre.

Del merito e delle ricompense; trattato storico e filosofico.

Lugano, Tipografia di Giuseppe Ruggia e Comp., 1830.,

550,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Gioia Melchiorre.
Editores
Lugano, Tipografia di Giuseppe Ruggia e Comp., 1830.

Descripción

Due voll. in un tomo in-4°; 4 cc., 252 pp. - 324 pp. Legatura coeva in piena pergamena marmorizzata, doppio tassello al dorso con titolo e fregi in oro (lievi tracce d'uso). Qualche fioritura. Esemplare in barbe. Seconda edizione, con significative modifiche, dell'opera più importante del noto economista lombardo, riconosciuta come primo saggio di diritto premiale. Questo tema, per allora di grande modernità ed ancora oggi di attualità, diede vita a un dibattito che varcò i confini dell'Italia "quasi che la società vagheggiata dal G. si contrapponesse all'antica assumendo come proprio principio regolatore il merito e le ricompense anziché i delitti e le pene. Rivisitando e ampliando le proposte di Bentham, il G. approntava una minuta casistica dei meriti civili e dei modi per ricompensarli." (F. Sofia, in D.B.I., s.v.). Mattioli 1443. Einaudi 2565. Blanqui 525.
Logo Maremagnum es