Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MORATO, Fulvio Pellegrino.

Del significato de colori e de mazzolli.

Operetta nuovamente ristampata. (In fine:) Vinegia, heredi di , 1555

1100,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1555
Lugar de impresión
Veenzia
Autor
MORATO, Fulvio Pellegrino.
Editores
Operetta nuovamente ristampata. (In fine:) Vinegia, heredi di
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-8 (mm 160 x 105), ff. (28, segn. A-C8, D4), leg. settec. m. pelle, tit. oro al dorso. Impresa tipogr. al tit., iniz. silogr., car. corsivo. Dedica dell'a. al conte Alfonso Contrario di Ferrara. Pregevole edizione (la prima era apparsa nel 1535) di questo curioso e fortunato trattatello sui colori, uno dei primi che si sia occupato delle loro proprietà e simbologia, con numerosi dotti riferimenti alla mitologia ed alla letteratura classica ed alcuni proverbi; gli ultimi 6 fogli sono dedicati al linguaggio dei fiori, così in voga tra gli amanti di ieri e di oggi: ''Il significato de mazzoli, de herbe, et altre molte cose, si tolle ò dal colore, ò dall'odore, ò dalla natura e virtù sua naturale, ò da qualche esteriore effetto et affetto...Perché alcuna volta si dona un fior et una foglia...''. Il Morato (o Moreto) fu noto letterato di Mantova (morto nel 1547) ed insegnante in varie città d'Italia . Esempl. puro e genuino, con ex-libris coevo ms. sul tit. ed in fine: ''Gio. Battista Giglio'' (due piccoli timbri settecenteschi di biblioteca nobiliare sul titolo, lievi ingialliture qua e là). Graesse IV, 602 (I ediz.): «Ouvrage curieux sur la science des blasons et le langage des fleurs, très en vogue entre les amans». BMC e Adams registrano altre ediz.
Logo Maremagnum es