Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giovanni Bernardino Delfico, Orazio Delfico

Dell'Interamnia Pretuzia. Memorie.Memorie cui si aggiungono le osservazioni di Orazio Delfico su di una piccola parte degli Appennini della detta provincia

Stamperia Reale, 1812

1000,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 17 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1812
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Giovanni Bernardino Delfico, Orazio Delfico
Editores
Stamperia Reale
Materia
simple, teramo, storia locale

Descripción

In 4 (cm 22 x 28), pp. VIII + 151 + (1 bianca) con 1 carta geografica finale incisa all'acquaforte raffigurante l'Agro Petruziano e i suoi confini + 34 + (1) con tavola metrica dell'altezza di Monte Corno + (1 bianca) con 2 tavole finali ripiegate. MANCA L'OCCHIETTO della prima parte (corrispondente alle pp. I-II). Qualche sporadico e leggero segno con matita rossa ai margini del testo. Legatura in mezza pelle coeva. La prima parte presenta da pagina 111 a pagina 115 la Raccolta d'inscrizioni dell'Interamnia Pretuzia. Edizione originale, molto rara, e completa delle 3 tavole ripiegate (mancante il primo foglio con l'occhietto) di questa storia della citta' di Teramo comprendente anche le 'Osservazioni di Orazio Delfico su di una piccola parte degli Appennini', uscite in edizione originale a Milano nel 1796, e qui ripubblicate, in cui l'A. racconta la sua escursion del Gran Sasso. Le due tavole dell'opera di Orazio Delfico raffigurano panorami con cime e localita' e sono i monti di Fano Adriano, Intermesoli, Corno piccolo, Pietra, Corno grande, tre Torri, Vado, Pagliari, il Castello di Fano. Lozzi, p. 306. Minieri Riccio, p. 363. Somma, Biblioteca meridionalistica, 1625.
Logo Maremagnum es