Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Piemonte - DELLA CHIESA, Ludovico.

Dell' Istoria di Piemonte. Libri tre, esattamente ristampati secondo l' ultima edizione del 1608. Ne' quali con brevità si vedono tutte le cose più degne di memoria occorse in essa patria, e altre vicine sino all' anno MDLXXXV. Coll' origine della Real Casa di Savoia, e di altre famiglie illustri, e della città, e terre principali colla tavola delle cose più notabili. 

Torino, per Agostino Disserolio, 1608. Indi per Onorato De Ros, 1777

1150,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1777
Lugar de impresión
Torino
Autor
Piemonte - DELLA CHIESA, Ludovico.
Páginas
pp.
Editores
Torino, per Agostino Disserolio, 1608. Indi per Onorato De Ros
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>In-4, pp. (22), 232, leg. coeva m. pelle verde, titolo e fregi in oro al dorso. Stemma sabaudo sul titolo, testatine e capilettera incisi in sillografia. In fine, ''Indice, o sia catalogo di tutti i Principi, che hanno dominato in Piemonte, e paesi vicini secondo l'ordine de'tempi, che dominarono da mille anni in qua''. Riedizione settecentesca di un'opera storica di estrema importanza, pubblicata per la prima volta nel 1601 col titolo ''Compendio dell'Historia del Piemonte'' e poi col titolo definitivo e in forma assai ampliata nel 1608. "Si tratta della prima storia del Piemonte che possa essere interpretata come un tentativo organico di avviare ad un coordinamento la storia della regione sabauda che sino ad allora era stata sempre considerata come una delle regioni d'Italia più povere di scritti storici..." (Diz. Biogr. Italiani, XXXVI, p. 756 - 757). Della Chiesa, noto come ''il Muratori del Piemonte'', nato a Saluzzo nel 1568 e morto a Torino nel 1621, fu autore di numerose e significative opere storiografiche. Ottimo esemplare a pieni margini. Manno, I, 102 e 1019. Lozzi, II, 3605. Cat.
Logo Maremagnum es