Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

EXPILLY, Jean Joseph

Della casa Milano libri quattro.

Dedicati et consecrati dall''Abate Expilly A.S.A. Giacomo IV Fr, 1753

2000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 29 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1753
Lugar de impresión
Parigi
Autor
EXPILLY, Jean Joseph
Editores
Dedicati et consecrati dall''Abate Expilly A.S.A. Giacomo IV Fr
Materia
Libri Antichi
Descripción
Marocchino rosso con armi
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>In-4 (mm250x190), pp. XXXIV, 458, (2 b), grande stemma inciso in rame a piena pagina relativo alla famiglia Milano. Bella legatura in pieno marocchino rosso foncé, realizzata da Derome le Jeune, come si evince dall'etichetta applicata alla prima carta di sguardia ("rue St Jacques au dessus de St Benoist"). Piatti incorniciati da triplice filetto, fiori accantonati,  al centro dei piatti sono riprodotte le armi della famiglia Milano. Ricchi fregi negli scomparti e titolo oro su tassello al dorso a cinque nervi, tagli dorati dentelles interne.  Jean-Joseph Expilly (1719 - 1793) fu un ecclesiastico francese e autore di diverse opere storiche, geografiche e statistiche. Parlando e scrivendo in italiano, fu segretario dell'ambasciatore del re di Sicilia negli ultimi tre anni dell'ambasciata del principe d'Ardore, Jacques-François-de-Paule Milano, cui è dedicata questa genealogia della sua famiglia.
Nicolas-Denis Derome (Parigi 1731 – 1790) fu il più raffinato rilegatore francese. I disegni usati da Derome sulle sue rilegature sono aggraziati ed eguagliano quelli di Antoine-Michel Padeloup (1685-1758), noto per aver inventato le rilegature à dentelle e à mosaïque. Dopo la morte di Padeloup, Derome aveva infatti acquistato i ferri e gli stampi da lui creati e utilizzati. Edizione originale di questa storia geneologica della famiglia Milano originaria della Spagna, il cui primo antenato, Goffredo "Baronel del Milan" visse nel 1200. La famiglia il cui nome Milà fu italianizzato in Milano, alla metà del secolo XV, si trasferì nel Napoletano per seguire Alfonso di Aragona e fu poi nel XIX secolo ascritta nel Libro d'oro Napoletano. Giovan Domenico nel 1702 ottenne da Filippo V a Madrid il titolo di principe di Ardore, e gli fui poi concesso nel 1731 il titolo di Principe del Sacro Romano Impero, in quanto consigliere dell'Imperatore Carlo VI. Nel 1715 aveva acquistato dal Principe Colonna lo stato di Plaisano e Galatrò  (oggi nel comune di Feroleto in provincia di Reggio Calabria).  Bell'esemplare, qualche piccola fioritura.
 
Logo Maremagnum es