Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carli Gian Rinaldo

Della geografia primitiva e delle tavole geografiche degli antichi. Dissertazione detta nell'Accademia de' Risorti di Capodistria nel Febbrajo del MDCCLXI

(Simone Occhi), 1763

50,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1763
Lugar de impresión
(Venezia)
Autor
Carli Gian Rinaldo
Editores
(Simone Occhi)
Materia
geografia, geografia astronomica, astronomia, zodiaco

Descripción

In 16, pp. 241-262. Br. rifatta con carta d'epoca. Estratto dalla Nuova Raccolta d'Opuscoli scientifici e filologici di Calogera' (tomo X). 'Bellissima dissertazione. data prima un'idea generale di quel che sia propriamente la Geografia, divisa anche in tutte le sue parti, e fatto un breve cenno sugli antichi Geografi, cominciando dai Greci, venendo agli Arabi, e quindi fino a Fra Mauro di Venezia; imprende l'Autore a difender gli Antichi dalla taccia data loro da molti, ed anche dal Maffei, che niun riguardo avessero alla longitudine e latitudine dei luoghi. Esamina gli ajuti, che gli antichi ebbero per tal uopo; trova in Egitto le antiche memorie dell'Astronomia, e della Sfera, la Clepsidra, la divisione dello Zodiaco, le osservazioni intorno l'obliquita' dello Zodiaco, le distanze de' Pianeti, la nozione del moto della terra, l'uso delle Ecclissi, e del Gnomone, e perfino la determinazione precisa degli Antipodi.'. Luigi Bossi, Elogio storico del Conte Commendatore Gian-Rinaldo Carli, p. 89.
Logo Maremagnum es