Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cesare Lucchesini

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana procurata nel secolo XVIII dagl'Italiani. Ragionamento storico e critico.parte prima-seconda

Presso Francesco Baroni Stampatore, 1819

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 7 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1819
Lugar de impresión
Lucca
Autor
Cesare Lucchesini
Editores
Presso Francesco Baroni Stampatore
Materia
storia della lingua italiana, simple

Descripción

2 tomi rilegati in 1 tomo in 16 (cm 13,5 x 20,5), pp. 160; 228 + (1) di errata. Legatura in mezza pelle coeva con abrasioni agli angoli, piccolo foro al dorso. Edizione originale di quest'opera di storia della lingua italiana (con riferimenti anche alle altre lingue europee moderne, escluse la greca e la turca) e sulle lingue orientali e l'ebraica. Il trattato conobbe un largo successo in questa prima edizione e fu poi ripubblicata con aggiunte. Nella prima parte sono inoltre presi in esame grammatiche e vocabolari italiani; nella seconda sono passate in rassegna molte lingue orientali: greca classica, samaritana, siriaca, araba, turca, kurda, etiopica, persiana, copta, armena, indiana, cinese. Lucchesini nacque a Lucca nel 1756, erudito, linguista, scrisse un vocabolario di lingua provenzale, e diverse opere di critica letteraria e teatrale con particolare interesse verso l'antica Grecia.
Logo Maremagnum es