Libros antiguos y modernos
DELLA INSTITUTION MORALE di Alessandro Piccolomini 1594 Ugolino Libro Antico
400,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
DELLA INSTITUTION MORALE di Alessandro Piccolomini LIBRI XII,
Ne' quali egli levando le cose soverchie, & aggiugnendo molte importanti, ha emendato, & à miglior forma, & ordine ridotto tutto quello, che già scrisse in sua giovanezza della Institution dell'huomo nobile.
In Venezia appresso Paolo Ugolini. 1594.
(XL), 559 pagine, capilettere e finalini istoriati, una illustrazione a pagina 176. copertina coeva in tutta pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso. Dimensioni: 15 x 20 cm. stato di conservazione: buono (poche fioriture, galleria di tarlo estinto alle prime pagine, qualche piega agli angoli, scritta a penna a pagina XV, piccole gore d'umido ai margini, piccolo segno a penna a pagina 325 e 493, piccola mancanza al margine di pagina 339 senza perdita di testo, copertina malridotta)
Controllato pagina per pagina
Alessandro Piccolomini (Siena, 13 giugno 1508 – Siena, 12 marzo 1578) è stato un letterato, astronomo, filosofo e arcivescovo cattolico italiano. Nel 1531 divenne membro dell'Accademia degli Intronati, prendendo il nome di Stordito. Nel 1539 divenne professore presso l'Università di Padova per quattro anni. Insegnò filosofia e partecipò alle attività dell'Accademia degli Infiammati. Uomo di grande cultura, tradusse dal latino il sesto libro dell'Eneide e il tredicesimo libro delle Metamorfosi di Ovidio, dal greco in italiano l'Economico di Senofonte, la Retorica e la Poetica di Aristotele e in latino il commento di Alessandro di Afrodisia ai Meteorologica di Aristotele e la Meccanica Aristotelica. Nuova edizione dopo l'originale da Zilotti nel 1560