Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pallavicino Giorgio

Della Quistione Romana alcune parole di Giorgio Pallavicino,

Tipografia Derossi e Dusso,, 1863

21,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1863
Lugar de impresión
Torino,
Autor
Pallavicino Giorgio
Editores
Tipografia Derossi e Dusso,
Idiomas
Italiano

Descripción

21,8x14,5 cm; 23, (1) pp. Senza brossura ma non slegato. Tagli spruzzati. Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Scritto a carattere risorgimentale del noto patriota milanese, Giorgio Guido Pallavicino Trivulzio (Milano, 24 aprile 1796 – Casteggio, 4 agosto 1878). Pallavicino fu anche prodittatore a Napoli subito dopo l'ingresso di Garibaldi nella città (settembre 1860) e battutosi, contro il volere di Garibaldi, per l'annessione immediata delle Due Sicilie al Regno di Sardegna e venne decorato con il collare dell'Annunziata. In questo scritto l'autore analizza la "Questione Romana" e la situazione politica italiana attraverso l'analisi dei rapporti fra Mazzini e Garibaldi, la posizione francese con rifelssioni sui piani militari del movimento risorgimentale come la voce di un'impresa mazziniana contro l'Austria in Tirolo. Non comune.
Logo Maremagnum es