Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ganducci O Ganduzio, Giovanni Battista

Descriptiones poeticae ex probatioribus poetis excerptae, quas in hac nova editione uberius locupletatas publice utilitati exponit.

Apud Wilh. Metternich, 1698

220,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1698
Lugar de impresión
Coloniae
Autor
Ganducci O Ganduzio, Giovanni Battista
Editores
Apud Wilh. Metternich
Materia
gesuiti, viaggi geografia, scientifici
Sobrecubierta
No
Idiomas
Latin
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In 16° (cm 8 x 13,5), legatura piena pelle coeva con tracce d'uso, grazioso dorso con fregi a secco, titoli su tassello, fregio ai bordi dei piatti, pp 745, (11), esemplare in buone condizioni, bruniture marcate ed uniformi, tipiche della carta tedesca del tempo, etichetta ed ex libris ms alla sguardia. Antiche firme al frontespizio, rade annotazioni e sottolineature coeve. Grazioso esemplare in edizione portatile dell'opera del padre gesuita Giovan Battista Ganduzio, monumentale antologia di poesia latina, ove troviamo passi tratti dal Sannazzaro, Poliziano, Petrarca, Bembo; dagli antichi Tibullo, Lucano, Seneca, Ovidio, e soprattutto da innumerevoli confratelli dell'Ordine: Balde, Hossch, Pétau, Bindermann.; ove sono citati componimenti dedicati a vari tipi di orologio da Gaspare Barlaus, Vincenzo Guinigi, Ippolito Grassetti, Lorenzo Le Brun, Costanzo Pulcarelli, tutti autori anch'essi appartenenti alla Compagnia di Gesù; lo Zodiaco; l'Ars chimica', il magnetismo; descrizione poetica di celebri città italiane (Roma, Mantova, Napoli, Perugia, Padova, Verona, Milano, Siena) ed europee, dei fiumi che le bagnano, dei monti; un bel carme sul Vesuvio; i luoghi di culto: in Italia Loreto, S. Pietro, l'Esquilino; pesci, mammiferi, insetti, volatili, le stagioni, le parti del giorno e dell'anno, eventi atmosferici, fiori, l'uomo sotto il profilo fisico e spirituale; le età dell'uomo; la vita pubblica e la vita solitaria. Nessun esemplare censito nelle biblioteche consultate. De Backer Sommervogel III, 1182, 1.
Logo Maremagnum es