Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Follino Federico.

DESCRITTIONE DELL'INFIRMITA', MORTE ET FUNERALI del Sereniss. Sig il Sig. Guglielmo Gonzaga III Duca di Mantova e di Monferrato I. Con quelle de le solenni Cerimonie fatte nella coronatione del Sereniss. Sig. il Sig. Duca Vincenzo suo figlio e successore. Insieme con le Orationi recitate in ciascuna di queste attioni. Et con la raccolta di quante Compositioni Volgari e Latine sin'ad hora sono sopra ciò uscite. Mantova, Osanna, 1587. Unito: MAURO Ferrando. ORATIO IN FUNERE Sereniss. Gulielmi Gonzagae. Prima die habita. in Sacro Sanctae Barbarae Templo Mantuae. Mantova, Osanna, 1587. Unito: EVOLA Flaminio. ORATIO IN FUNERE Serenissimi Gulielmi Ducis Mantuae. Mantova, Osanna, 1587. Unito: CAPILUPI Ippolito. SERENISSIMI GULIELMI GONZAGAE

Osanna,, 1618

800,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1618
Lugar de impresión
Mantova,
Autor
Follino Federico.
Editores
Osanna,
Materia
LOMBARDIA - MANTOVA

Descripción

raccolta di 7 placchette in un vol. in-4 antico, pp. (4), 20, (12), (12), (20), (22), (94), 46, leg. settecentesca m. pelle con tit. oro al d., piatti cart. dec., tagli spruzzati. Marca tipogr. in legno al front. ripetuta anche nei front. successivi e ai colophon. Bella raccolta di non comuni pubblicazioni pubblicate dagli Osanna in occasione delle esequie di Guglielmo Gonzaga. Nella penultima placchetta si riscontra la mancanza di 2 carte (4 pagine) che aggiungiamo in fotocopia per documentazione. Vi sono però aggiunte 1 carta bianca e 2 carte contenenti sonetti e un avviso al Lettore di Francesco Osanna che giustifica eventuali lacune: "Avendosi a dar in luce le presenti compositioni de diversi Autori [.] non si è servato ordine o grado alcuno [.] frettolosamente l'una doppo l'altra si son date alla stampa". L'ultimo titolo, raro, si riferisce alle orazioni dedicate dal Guidotti a Caterina de Medici, in lode della Madonna della Comuna di Ostiglia. Ex libris. Bell'esempl. [574]
Logo Maremagnum es