Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Azzolini, Paola

Di silenzio e d'ombra. Scrittura e identità femminile nel Novecento italiano

Il Poligrafo, 2012

16,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2012
ISBN
9788871157733
Lugar de impresión
Padova
Autor
Azzolini, Paola
Editores
Il Poligrafo
Formato
21 cm
Materia
scrittrici donne, elsa morante, neera, alba de cespedes, anna banti, anna maria ortese Letteratura Italiana novecento, Scrittrici donne, Elsa morante, neera, Alba De cespedes, Paola drigo, Anna banti, Anna Maria Ortese
Descripción
paperback
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Collana ''Soggetti rivelati'' - Brossura editoriale di 221 pagine. Copia in stato di nuovo -- Per secoli le rappresentazioni della donna nella letteratura sono state simili alle immagini di "muti fantasmi", riflessi di una lunga rimozione della realtà di genere nella nostra cultura. Nel Novecento, epoca di grandi conflitti e di grandi trasformazioni, la ricerca dell'identità femminile ha trovato finalmente nella forma letteraria una possibilità di espressione privilegiata, un territorio condiviso in cui confrontare esperienze, vicende individuali e collettive, luoghi e simboli, progetti di emancipazione e utopie. Nei saggi qui raccolti, l'attenzione è rivolta in particolare ad alcuni romanzi tra i più significativi del Novecento italiano e alla loro funzione nel percorso di scoperta e maturazione della coscienza femminile: "Lydia" di Neera, "Cortile a Cleopatra" di Fausta Cialente, "Artemisia" di Anna Banti, "Quaderno proibito" di Alba de Céspedes, "l'Iguana" di Anna Maria Ortese. Uno spazio di rilievo è infine dedicato alla alla scrittura di una tra le massime autrici del dopoguerra, Elsa Morante, in un'analisi che comprende il romanzo d'esordio, "Menzogna e sortilegio", l'intensa e originale opera poetica e la complessa tematica del materno.
Logo Maremagnum es