Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marchetti, Alessandro (Pontormo 1633 – Pisa 1714)

DI TITO LUCREZIO CARO Della Natura Delle Cose, LIBRI VI. Tradotti da ALESSANDRO MARCHETTI. TOMO PRIMO (-SECONDO). IN LONDRA. M.D.C.C.LXI. [Parigi, 1761].

stampatore non indicato, 1761

140,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1761
Lugar de impresión
Parigi
Autor
Marchetti, Alessandro (Pontormo 1633 – Pisa 1714)
Editores
stampatore non indicato
Materia
letteratura, filosofia
Descripción
Esemplare privo del ritratto del dedicatario all'antiporta del volume primo, lievi segni d'usura sulle legature (piccole e abituali mancanze della carta rossa che riveste il cartone sulle cerniere, margini ecc); complessivamente buona copia.
Idiomas
Italiano

Descripción

Due volumi in 12mo cm9.5x15.5, legatura cartonata rossa coeva con titoli e filetti dorati sul dorso, pp (2) XXIV 186 (6), (2) 222 (6); sui frontespizi vignette incise da Ferdinando Gregori su disegno di Hubert Fraçois Gravelot. In entrambi volumi legata carta con stemma araldico e indicazione a stampa di FELICE ALBINOLO Legatore di Libri di S. A. S. IL SIG. PRINCIPE DI CARIGNANO. Segnatura: []1 a8 b4 A-P8/4 Q6, []1 A-S8/4 T6. Esemplare privo del ritratto del dedicatario all'antiporta del volume primo, lievi segni d'usura sulle legature (piccole e abituali mancanze della carta rossa che riveste il cartone sulle cerniere, margini ecc); complessivamente buona copia. Filosofo e matematico, Marchetti legò il suo nome a questo volgarizzamento del DE RERUM NATURA; contraffazioni e ristampe seguirono l'edizione originale postuma di Londra del 1717 (forse napoletana): questa piccola edizione parigina, con falso luogo di stampa, è arricchita dalla biografia dell'autore tratta dal Giornale de' letterati d'Italia ed è dedicata al politico francese Albert-François Floncel, grande bibliofilo e socio di numerose accademie italiane, tra queste quella dell'Arcadia col nome di Flangone Itomense. (Graesse IV 290)
Logo Maremagnum es