Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

An-Ski Sholem.

Dibbuk. Sul confine dei due mondi. Leggenda drammatica in quattro atti.

R. Carabba, 1930

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
Lanciano
Autor
An-Ski Sholem.
Editores
R. Carabba
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

123 p. ; 18 x 12 cm. Antichi e moderni, 3. La tragica storia di un amore impossibile: il giovane e povero Chanan non può sposare ­l’amata Lea. Disperato Chanan muore e la sua anima entra nel corpo di Lea. La tradizionale demonologia ebraica chiama questa possessione “dibbuk” figura centrale nel mondo del del misticismo ebraico che rappresenta l’annullamento del confine tra terreno e ultraterreno tra razionale e magico. Un dibbuk è nella tradizionale demonologia ebraica un’anima in pena erratica derelitta infranta sospesa tra due mondi l’anima di un morto che si reincarna uno spirito non acquietato perchè morto di morte violenta e che cerca di soddisfare la sua avidità di vita entrando nel corpo di un vivo. Titolo originale dell'opera: «Dibbuk». Traduzione dal russo di Raissa Olkienizkaia-Naldi. L'autore, Sholem An-Ski, il suo vero nome era Shlomo Seinvel Rapapport, scrisse poesie e inni, ma è famoso per questo dramma, «Il Dibbuk», scritto in yiddish, che ebbe un enorme successo dopo la sua morte. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore bordo, con il titolo impresso in oro al piatto e al dorso. Qualche segno del tempo, alcune sottolineature a matita a pag. 7, leggero ingiallimento della carta delle pagine interne, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6736.
Logo Maremagnum es