Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Aa. Vv .

Dieci Paradosse degli Accademici Intronati di Siena. In Vulgar Toscano Sanese dettate, e nuovamente ristampate. Con licentia de' Superiori, e Privilegio [SEGUE] Lettera difensiva di messer Antonio Tibaldeo da Ferrara al signor dottore Lodovico Antonio Muratori da Modena .

Appresso Andrea Muschio., 1608

200,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1608
Lugar de impresión
In Venetia.
Autor
Aa. Vv .
Editores
Appresso Andrea Muschio.
Materia
Siena - Letteratura Italiana - Prime Edizioni

Descripción

In-8°, legatura settecentesca in cartonato alla rustica, pp. non num. 10 (di cui bianche le prime due), 43(1). Bella marca tipografica al frontespizio (un ippogrifo che sormonta un libro), capilettera, testatine e cul-de-lampe. Al margine inferiore della prima pagina di ciascun dialogo, in grafia settecentesca, sono indicati i nomi degli autori corrispondenti ai soprannomi da Intronati. Nella nota iniziale delle Paradossa l'Editore parla di una precedente edizione milanese della quale 'oggidì non si ritroua copia.' SEGUE la seconda Operetta, senza dati editoriali, ma datata alla fine 'Dall'Altro Mondo il 30. Decembre 1708', di pp. 54 e 4 bianche. In quest'ultima, composta da Girolamo Baruffaldi (Ferrara, 1675 - Cento, 1753) sotto le mentite spoglie di “messer Antonio Tibaldeo da Ferrara”, l'autore difende le proprie opere dalla scarsa considerazione con la quale il Muratori le aveva citate nella sua opera Della perfetta poesia italiana pubblicata nel 1706. A questa provocazione, tuttavia, il Muratori non diede seguito. L'opera, probabilmente stampata a Venezia sembrerebbe essere l'edizione originale. Se ne conosce un'altra edizione pubblicata a Mantova nel 1709. (G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, III, p. 147). Lacune al dorso, ma buon esemplare di queste due rare opere.
Logo Maremagnum es