Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bariselli Massimo, Bugiani Riccardo

Difesa integrata e sostenibile delle pomacee. Fitopatologia e difesa

Edagricole, 2017

33,25 € 35,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 26 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2017
ISBN
9788850655205
Autor
Bariselli Massimo, Bugiani Riccardo
Páginas
pagine XVI-305
Editores
Edagricole
Formato
In-8
Materia
Controllo degli infestanti

Descripción

Dal 1 gennaio 2014 è diventata obbligatoria la difesa fitosanitaria integrata che cerca di privilegiare i metodi non chimici, di adottare pratiche e/o prodotti che presentino il minor rischio per la salute umana e per l'ambiente e quindi di operare a basso apporto di agrofarmaci. Per raggiungere questi obiettivi le aziende dovranno necessariamente dotarsi di adeguati strumenti tecnici per conoscere il contesto in cui devono agire, le tecniche di prevenzione (rotazione, cv. resistenti, ecc.), i principali organismi nocivi e le tecniche di monitoraggio più adeguate. L'obiettivo di questo volume è proprio quello di fornire uno strumento pratico a tecnici ed agricoltori, fruibile e facile da utilizzare per fare della diagnostica in campo. Le informazioni necessarie per conoscere un'avversità (ad es. il ciclo biologico e i danni provocati) possono essere trovate nella parte generale ma il cuore del volume è rappresentato dalla seconda parte "Monitoraggio e soglie d'intervento" in cui tecnici ed agricoltori possono trovare tutti gli strumenti disponibili per una corretta impostazione della difesa integrata: dalle modalità per eseguire i rilievi di campo alla loro tempistica. Nella terza parte, infine, il lettore troverà un approfondimento sui metodi di monitoraggio, sui modelli previsionali e sulla gestione delle resistenze per permettere m'impostazione razionale della difesa con un utilizzo mirato dei prodotti per ottenere il massimo risultato con il minor impatto ambientale.
Logo Maremagnum es