Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

(Piovani, Giovanni Battista)

Dimostrazione apologetica, nella quale si convince di calunnia la imputazione che si fa ai RR.PP. Gesuiti circa le ree massime del tirannicidio. Con alcuni piccoli trattati. Tomo undecimo

Per Gino Botagriffi, e Compagni i.e. Antonio Zatta, 1793

160,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1793
Lugar de impresión
s. l. (Fossombrone?)
Autor
(Piovani, Giovanni Battista)
Editores
Per Gino Botagriffi, e Compagni i.e. Antonio Zatta
Materia
gesuiti, rari
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In 16° (cm 11,6 x 17,6), cartonatura muta coeva, pp (2), 180, esemplare in buone condizioni, bruniture diffuse non gravi, firme coeve alla sguardia e al frontespizio; tomo undecimo, completo e a se stante, della 'Raccolta d'apologie edite, ed inedite della dottrina, e condotta de' PP. Gesuiti in risposta agli opuscoli che escono contra la Compagnia di Gesù'. La soppressione delle sedi della Compagnia di Gesù disposta da Clemente XIV con bolla 'Dominus ac Redemptor' del 21 luglio 1773, scatena una serie di indignate reazioni da parte degli intellettuali dell'Ordine, di cui il presente testo è significativo esempio; SBN non indica l'A., mentre il Sommervogel lo identifica nel Père Piovani, nome presente anche nell'ex-libris ms al front. In particolare, questo libello intende smentire le 'infami accuse' che additano i Gesuiti quali 'fautori della infame teoria dei Tirannicidio'. L'ignoto A. ripercorre le radici giuridiche dell'istituzione dell'Ordine, per provare come, lungi dall'essere elemento di destabilizzazione sociale come vorrebbe l'accusa, i fondamenti che le reggono siano tutti volti al bene dei 'Principi e della loro prole' e dell'ordine costituito. Vengono portati ad esempio i pilastri dell'Ordine, i grandi teologi che gli diedero lustro e fama, il cui più grande è il Bellarmino: contrapposti agli Arnauld, Nicole, accomunando in allarmato crescendo i virtuosi giansenisti di Port-Royal al veramente eretico Pasquier. Al presente pamphlet seguì irriverente risposta di anonimo, dal titolo: 'Confutazione del tomo XI. delle Apologie de' PP. Gesuiti in cui pretesero convincere di falsità coloro, che dicono, che la dottrina del tirannicidio è dottrina di tutta la società.' Melampigopoli : A spese delle Loro Riverenze, 1761. Cinque esemplari censiti in SBN. Per il tipografo cfr. Parenti, Luoghi di stampa falsi, p. 92-93.
Logo Maremagnum es