Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

François Jourdan, L. Congiu

Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide?

Lindau, 2010

24,50 €

Edizioni Lindau

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2010
ISBN
9788871808505
Autor
François Jourdan
Páginas
281
Serial
I pellicani
Editores
Lindau
Formato
145×213×19
Materia
Islam, Cristianesimo, Relazioni interreligiose, Cristianesimo, Islam
Traductor
L. Congiu
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Percepito come un elemento destabilizzante della modernità, l'Islam disorienta, inquieta, spaventa. Ma la conoscenza che ne abbiamo è spesso approssimativa e superficiale e non tiene realmente conto dei principi fondamentali di questa fede. Del resto, questo problema riguarda oggi tutte le religioni, i cui aspetti dottrinali, semplificati fino alla caricatura quando non apertamente disprezzati, sono in larga misura ignorati. Eppure è la dottrina a definire l'identità e la visione del mondo di ogni singolo credente. Per ovviare a tale carenza, che ci impedisce di compiere dei reali progressi, Francois Jourdan analizza in questo libro i postulati essenziali del cristianesimo e dell'Islam, entrambi colti nella loro specificità e integralità. L'intenzione dell'autore è quella di mettere in luce, oltre alle apparenti analogie, soprattutto le grandi differenze tra le due fedi: la diversa concezione di Dio, della rivelazione, del profetismo, delle Scritture, il rapporto tra Dio e l'uomo (che nell'islam è concepito solo in termini di sottomissione umana all'iniziativa divina, mentre nel cristianesimo prende la forma di un'Alleanza salvifica), la sostanziale estraneità del Gesù cristiano rispetto a quello musulmano ('Isa), e la condanna (da parte islamica, ma anche ebraica) di san Paolo come inventore del cristianesimo, responsabile della trasformazione del Gesù umano e storico in Figlio di Dio.
Logo Maremagnum es