Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Roppo Vincenzo, br.

Diritto privato

Giappichelli, 2020

no disponible

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
ISBN
9788892134126
Autor
Roppo Vincenzo
Páginas
pagine 1040
Editores
Giappichelli
Formato
In-8
Materia
Diritto privato, diritto civile: opere generali
Ilustrador
br.

Descripción

Negli aggiornamenti di questa settima edizione la parte del leone la fa decisamente il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 14/2019, in vigore da settembre 2021), che sostituendosi alla vecchia legge fallimentare riforma in modo radicale la disciplina dell'insolvenza e delle procedure concor-suali, e si estende a coprire anche la materia del sovraindebitamento di soggetti diversi dalle imprese: ne è derivata la necessità di riscrivere integralmente il capitolo 61. Ad esso si associano alcune modifiche alla disciplina delle società e a quella della vendita di immobili da costruire, di cui pure si è tenuto conto. Meno corposa, ma pur sempre significativa, la novità costituita dalla riforma dell'azione di classe, la cui disciplina viene (oltre che modificata) generalizzata e spostata dal codice del consumo al codice di procedura civile (1. 31/2019). Altre novità minori riguardano: il codice della privacy, modificato dal d.lgs. 101/2018 per coordinarlo col regolamento Ue 2016/679; il nuovo limite per i pagamenti in contanti (d.l. 124/2019); la disciplina delle vendite di beni di consumo, destinata a modifiche in base alla direttiva Ue 2019/771; le norme sulle vendite di pacchetti turistici, modificate dal d.lgs. 62/2018; la nuova regolazione dei contratti per la fornitura di contenuti digitali o servizi digitali a favore di consumatori, prefigurata dalla direttiva Ue 2019/770; la direttiva Ue 2019/790 (c.d. direttiva copyright) che regola i rapporti fra Google e gli editori per i contenuti giornalistici messi in rete; innovazioni in materia di pratiche commerciali scorrette e di contratti dei consumatori, portate dalla direttiva Ue 2019/2161; i servizi di comunicazione elettronica, toccati dalla direttiva Ue 2018/1972; l'indennità di licenziamento (Corte cost. 194/2018 e 150/2020); la direttiva insolvency (2019/1023). Non manca un cenno a norme della legislazione di emergenza per l'epidemia Covid-19, che incidono sulla disciplina dei contratti (art. 28 d.l. 9/2020; art. 88 d.l. 18/2020). Piccole integrazioni, non necessitate da innovazioni normative o giurisprudenziali, riguardano poi l'idea di estendere la soggettività giuridica a enti non umani (animali, ambiente naturale, robot) e i possibili nuovi scenari della responsabilità civile di fronte alle più recenti innovazioni tecnologiche (tecnologie digitali, intelligenza artificiale). Sono stati aggiornati, infine, i dati statistici relativi a matrimoni, convivenze extramatrimoniali, unioni civili omosessuali.
Logo Maremagnum es