Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

DISCORSI LETTI NELLA I. E R. ACCADEMIA DI BELLE ARTI IN VENEZIA. Per la distribuzione de' Premi dell'anno 1831-1837. 1831-1837.

Picotti, 1831

no disponible

OFF Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1831
Lugar de impresión
Venezia
Editores
Picotti
Materia
LOCALISTICA ITALIANA
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Prima edizione. Raccolta di sette pubblicazioni autonome, una per anno, rilegate in unico volume. Cm.20,6x13,1. Pg.482 complessive. Legatura in mz.pelle con piatti marmorizzati. Titoli in oro al dorso, spellato e semistaccato. 1831: Discorsi di Antonio Diedo ("L'Accordo") e Giuseppe Bianchetti ("Paris Bordone"), pg.80. 1832: Antonio Diedo ("Sul colorito"), Francesco Beltrame ("Elogio di Giambatista Cima detto il Conegliano"), pg.72. 1833: Antonio Diedo ("Sulla elezione dell'argomento"), Luigi Carrer ("Elogio di Vittore Carpaccio"), pg.80. 1834: Antonio Diedo ("Sul reciproco influsso delle tre arti Pittura, Scultura ed Architettura"), Antonio Diedo ("Discorso funebre in memoria del cav. Leopoldo Cicognara"), pg.56. 1835: Antonio Diedo ("I mecenati e gli artisti"), Jacopo Mantoani ("Elogio di Pomponio Amalteo"), pg.56. 1836: Antonio Diedo ("Il molto studio nelle belle arti necessario anche ai più forniti d'ingegno"), Filippo Scolari ("Elogio di Vincenzo Scamozzi"), pg.64. 1837: Antonio Diedo ("Sulla espressione"), Lorenzo Santi ("Ricordo di Fra Francesco Colonna veneziano, e Ragionamento sulla estetica architettonica"), pg.76. In fine ad ogni testo sono elencati i vari Premiati nelle diverse sezioni. Codice libreria 147970.
Logo Maremagnum es