



Libros antiguos y modernos
Cleto Carbonara
DISCORSO EMPIRICO DELLE ARTI
LIBRERIA EDITRICE FERRARO, 1973
19,79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Cleto Carbonara (Potenza, aprile 1904, Napoli, 27 luglio 1998) è stato un filosofo italiano.
Descrizione bibliografica
Titolo: Discorso empirico delle arti
Autore: Cleto Carbonara (1904-1998)
Editore: Napoli: Libreria Editrice Ferraro, aprile 1973
Lunghezza: 81 pagine; 23 cm
Soggetti: Arte, Definizione, Estetica, Filosofia, Teoretica, Philosophie, Kant, Gentile, Critica dell'esperienza pura, Del Bello e dell'Arte, Umanesimo, Rinascimento, Secolo XV, Tecnica, Fruizione sociale, Musica, Belle Arti, Valore, Poesia, Romanzo, Letteratura, Spettacolo, Movimento, Attori, Recitazione, Teatro, Scienza, Concetto, Discorsività, Discorso, Scultura, Pittura, Architettura, Arti minori, Utile, Empirismo, Agire Spirituale, Maieutica, Didattica, Oratoria, Canto, Bellezza, Immagine visiva, Materia, Discorso empirico, Critica letteraria, Armonia, Armony, Creazione, Creatività, Produzione, Pubblico, Intelletto, Intuizione, Intuito, Contenuto, Medicina, Corpo umano, Ginnastica, Culinaria, Acconciatura, Fare, Uomini, Umana convivenza, Libri Vintage, Fuori catalogo, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Corsi, Lezioni universitarie, Dissertazioni, Reale, Esperienza, Plotino, Estetica crociana, Platonismo, Galilei, Cartesio, Art, Definition, Aesthetics, Philosophy, Theoretics, Criticism of pure experience, Humanism, Renaissance, XVth Century, Technique, Social fruition, Music, Fine Arts, Value, Poetry, Novel, Literature, Show, Movement, Actors, Acting, Theater, Science, Concept, Speech, Sculpture, Painting, Architecture, Minor arts, Useful, Empiricism, Spiritual Act, Maieutics, Didactic, Oratory, Singing, Beauty, Visual image, Matter, Empirical discourse, Literary criticism, Creation, Creativity, Production, Audience, Intellect, Intuition, Intuition, Content, Medicine, Human Body, Gymnastics, Culinary, Hairstyle, Doing, Men, Human Coexistence, Books Out of print, Fifties, Sixties, Courses, University lessons, Dissertations, Real, Experience, Plotinus, Crocian Aesthetics, Descartes
Parole e frasi comuni
armonica arte Arti del fare arti minori artistica atto attua bellezza bello in sé capacità caso categoria cifra cinema Cleto Carbonara concetto concettuali concreto condizionamento conoscenze consistenza contenuto crea creativo creatore creta critica definizione demiurgica dialettica dimensione discorso empirico dommatica empirico arti esempio esigenze espressione espressiva esprime estetica fantasma poetico filosofia forma fruitore genere giardinaggio gioco giudicante giudizio ideale intenzionale intuitiva intuizione artista atto attore esperienza intuizione unità lettore livello maieutica mentale mente metafisica molteplicità momento mondo musica Napoli nozione obiettivante obiettivazione oggetto ontologica opera parola poetica particolare pensa pensiero personaggio Pinocchio Platone poesia poeta predicato premesse preordinata prestanza proclamare prospettiva pura rappresentazione reale realtà relatività scienza senso sfera significato sociale società sopradiscorsiva sorgere spettacolo spirito spirituale sport tecnica trascendentale umano uomini