Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carlo Franchi

Dissertazioni istorico-legali su l'antichita', sito ed ampiezza della nostra Liburia Ducale, o siasi dell'Agro, e territorio di Napoli in tutte le varie epoche de' suoi tempi.

s.e., 1756

500,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Cerrado hasta 17 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1756
Lugar de impresión
(Napoli)
Autor
Carlo Franchi
Editores
s.e.
Materia
terra di lavoro, storia locale, simple

Descripción

In 8 (cm 17,5 x 23,5), pp. CCXXXV + (1 bianca). Legatura coeva in piena pergamena con minimi forellini di tarlo ai margini interni dei piatti e alle due carte di sguardia iniziale e finale. Edizione originale, rara, di questa monografia storica sulla Liburia Ducale (ovvero Terra di Lavoro) e Agro napoletano pubblicata senza dati editoriali (il nome dell'Autore, il luogo e la data si desumono da pagina CCXIX). L'opera fa parte di una serie di tre studi che Carlo Franchi dedico' a questo territorio. Le altre due sono: 'Su l'origine sito e territorio di Napoli' e 'Breve ristretto di ragioni per la fedelissima citta' di Napoli contro la citta' di Aversa'. "Non abbiamo opera ne' piu' erudita, ne' piu' critica sulle antiche cose della nostra patria di quella del nostro veramente dottissimo Franchi. Ragiona nella prima dell'origine della Citta' di Napoli, del suo sito e primo territorio, della sua estensione in tempo de' Goti, parla della Citta' di Atella e del suo territorio utile al Napoletano dopo la sua distruzione, dimora qual fosse stata l'estensione del territorio napoletano fotto i Duchi, favella della Citta' di Aversa, e pruova che il sito, in cui fu edificata, e le terre donate in Oftabo, erano del tenimento di Napoli, e va finalmente a conchiudere, che il territorio Aversano non fu giammai diviso dal Napoletano" ("La Biblioteca storica, e topografica del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani", 1793, p. 123) Platneriana, p. 230. Dura, 5675. Catalogo dei libri appartenuti al fu Don G. Selvaggi, p. 117. Bibliotheca Maphaei Pinellii Veneti, 1226.
Logo Maremagnum es