Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cafaro Pasquale

Divagazioni musicali. Conferenza. A cura del Comitato della Dante Alighieri di Cerignola

Tipi della Casa Editrice Scienza e Diletto, 1907

20,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1907
Lugar de impresión
Cerignola
Autor
Cafaro Pasquale
Editores
Tipi della Casa Editrice Scienza e Diletto
Materia
musica, storia locale, andria, cerignola, barletta

Descripción

In 8, pp. 34 + (2b). Br. ed. Alcune considerazioni sulla musica in una conferenza tenuta, su invito della Societa' Dante Alighieri, il 19 gennaio 1907 a Barletta e il 25 aprile dello stesso anno a Cerignola. L'A. (Andria, 1876 - ivi, 1970), si iscrisse alla Facolta' di giurisprudenza dell'Universita' di Napoli. Segui' anche i corsi della Facolta' di lettere e filosofia e nel salotto della duchessa d'Andria, Enrichetta Carafa, conobbe Benedetto Croce e i piu' bei nomi della cultura napoletana e del giornalismo del tempo. Diventato nel 1928 vicepodesta' di Andria, due anni dopo venne nominato Commissario prefettizio e quindi, dal 1930 al 1935, podesta'. Negli stessi anni si impegno' per il restauro di Castel del Monte e di altri monumenti e nel 1934 venne nominato ispettore onorario ai monumenti. Promosse la fondazione della Biblioteca comunale di Andria, nel 1938, e ne fu poi per molti anni direttore, fino almeno al 1958. Fu anche, a partire dal 1938, ispettore bibliografico onorario.
Logo Maremagnum es