Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Armando Pepe

Don Virgilio Mignacca. Un sacerdote tra prima guerra mondiale e avvento del fascismo

Youcanprint, 2018

5,70 € 6,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2018
ISBN
9788827827697
Autor
Armando Pepe
Páginas
20
Editores
Youcanprint
Materia
Mignacca, Virgilio, Biografie: figure religiose e spirituali, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Pensiero e attività sociale e pastorale delle religioni, Frosinone, 1914-1918 circa (periodo della Prima Guerra mondiale), 1919–1939 (Periodo interbellico)
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Don Virgilio Mignacca, parroco di Sant'Apollinare in diocesi di Montecassino, visse in un periodo travagliato della storia del Mezzogiorno d'Italia, tra le tensioni della prima guerra mondiale, l'ascesa del fascismo, le dure condizioni di vita e di lavoro di agricoltori e braccianti, sfruttati dai proprietari terrieri e sostenuti dalle rivendicazioni socialiste delle leghe contadine e dall'opera delle cooperative agricole cattoliche. Il parroco, per la sua sensibilità sociale e l'attività pastorale, fu vittima delle infide macchinazioni dei proprietari terrieri, delle ambiguità del professor Cocchiara e dei sospetti delle autorità, per le accuse, poi rivelatesi strumentali e infondate, di essere un corruttore di coscienze e un subdolo propagandista del "disfattismo". Con la presa del potere da parte dei fascisti don Virgilio fu persino bersaglio di rappresaglie squadriste, pilotate dai suoi irriducibili nemici, ma la sua coraggiosa e instancabile opera si esaurì solo alla morte, quasi da centenario.
Logo Maremagnum es