Libros antiguos y modernos
Romeo De Maio
DONNA E RINASCIMENTO
IL SAGGIATORE, 1987
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Il libro è un affresco sulla condizione femminile nel Rinascimento. Proprio in questo periodo, pur non mutando la condizione di inferiorità giuridica della donna, nasce l'idea che la libertà della donna educa l'uomo, che l'Umanesimo di coscienza è più diffuso nella donna ordinaria che in quella colta. A questo nuovo modo di sentire non si adegua la Chiesa che, anzi, fa di tutto per contrastarlo.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Donna e Rinascimento
Collana: Volume 61 di La Cultura
Autore: Romeo De Maio
Editore: Milano: Il Saggiatore, 1987
Lunghezza: 345 pagine; 23 cm
Soggetti: Storia di genere, Storia sociale, Età Moderna, Donne, Rinascimento, Umanesimo, Cultura, Corti, Salotti, Corpo Femminile, Inferiorità, Fisiologia, Morale, Costumi, Modelli, Biografie, Chiesa, Inquisizione, Ritratti, Donna India, Schiava, Ebree, Streghe, Mistiche, Sante, Bernardino, Bernardino Da Feltre, Biblici, Biografia Boccaccio, Brigida, Casas, Caterina Siena, Cattolica, Christine De Pisan, Città Del Vaticano, Religione, Saggi storici, Storiografia
Parole e frasi comuni
biblici biografia Boccaccio Brigida Casas Caterina da Siena cattolica Chiesa Città del Vaticano confessore Controriforma corpo femminile coscienza cosiddetta cristiana Cristo cultura cura diritto Dùrer ebrei Elisabetta erano Erasmo femme figli filologi Firenze fonti Francesco gesuiti Giovanna Giovanna d'Arco giuridica giuristi Historia Inquisición Isabella Juan Juan de Valdés l'Autoritratto l'Inquisizione Leonardo letteratura London Lucrezia Lutero Maddalena Madonna madre Madrid Margherita Margherita di Navarra Maria Marie de Gournay matrimonio Medieval Michelangelo Milano misoginia mistica moglie monaca morale mulieribus Napoli New York Paolo Paris pedagogia pensieri Petrarca politica Postel predicatori processo psicologia Raffaello religiosa Renaissance Riforma rinascimentale ritratto Rubens santi Satana Savonarola secolo Shakespeare siècle specialmente spirituale storia storici strega Tavola teologi Teresa d'Avila testi Tintoretto trad umanisti Vaticano vedova Venezia Vergine Vittoria Colonna Women