Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mary Perkins Ryan, Giovanni Gozzer, Ernest J. Primeau, Giovanni Gozzer, P. Locantore

DOVE SI DIVENTA CRISTIANI. SCUOLA, FAMIGLIA, LITURGIA NELL'EDUCAZIONE RELIGIOSA ALLA LUCE DEL CONCILIO

Vallecchi, 1967

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1967
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Mary Perkins Ryan
Páginas
200
Volúmenes
1
Serial
Volume 13 di Mezzo secolo
Editores
Vallecchi
Formato
23 cm
Edición
Prima
Materia
Teologia, Religione, Scuole cattoliche, Scuole pubbliche, Scuole americane, Scuola cattolica, Cattolicesimo, Scuola, Pedagogia, Catechismo, Didattica, Insegnamento religioso, Chiesa, Famiglia, Educazione cattolica, Formazione, Aggiornamento, America, Collezionismo, Libri fuori catalogo, Anni Sessanta
Prologuista
Giovanni Gozzer, Ernest J. Primeau
Traductor
Giovanni Gozzer, P. Locantore
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. ANCORA PRESENTE IL TALLONCINO EDITORIALE ORIGINARIO CON INVITO OMAGGIO PER RECENSIONE.
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

Questo libro suscitò, al suo primo apparire negli Stati Uniti, reazioni violente, dovute al fatto che, attraverso motivazioni rigorosamente religiose, l'Autrice rimetteva in questione la validità del sistema scolastico cattolico, proprio nel momento in cui questo otteneva una netta vittoria nella campagna per le sovvenzioni pubbliche. Se ora presentiamo in Italia il libro della Ryan, non è tanto per documentare opinioni, tendenze, problemi dei cattolici americani (il che avrebbe già un notevole interesse), ma perché le questioni affrontate hanno un valore e un'incidenza che toccano direttamente, e sul vivo, anche i cattolici del nostro paese. Il vero tema del libro, infatti, è il rinnovamento religioso dopo il Concilio: un tema, dunque, che interessa tutti coloro i quali, cattolici o no, si domandano che cosa sia veramente cambiato e che cosa debba ancora cambiare nella Chiesa romana, soprattutto per quanto riguarda la psicologia e la mentalità dei suoi membri. Di questa prospettiva globale, il problema delle scuole cattoliche rappresenta solo un aspetto: importante peraltro, perché è uno dei luoghi privilegiati dove si concentra la mentalità che la Ryan chiama dell'assedio, ossia rivolta a creare un mondo cattolico a parte, quasi una religione protetta, coltivata in serra. Una mentalità che ha visto abbattuti dal Concilio molti dei suoi presupposti: basta pensare allo spirito ecumenico e al dialogo col mondo come nuovo metodo apostolico. Ed è estremamente significativo, ci sembra, che proprio dall'America del cattolicesimo ricco, attivista, sempre più tentato dalla potenza istituzionale, ci venga questo richiamo appassionato e ineccepibilmente fondato (sia nella storia sia nella dottrina) alla partecipazione comunitaria nella vita ecclesiale autentica Messa, Sacramenti, Scrittura come al luogo per eccellenza della formazione cristiana. Che deve poi trovare, secondo la Ryan, e anche questo discorso ci tocca da vicino un altro luogo indispensabile nella famiglia: donde la necessità di sviluppare al massimo l'educazione religiosa degli adulti, se si vogliono davvero educare i ragazzi. Ci sono poi anche i problemi inerenti alla distribuzione e alla occupazione del clero: è ancora giusto che la scuola sottragga energie apostoliche alla Chiesa, là dove essa è più totalmente ed esclusivamente se stessa?

L'editore ritiene che il libro della Ryan eserciterà anche da noi una salutare funzione di stimolo: soprattutto provocando ripensamenti su tante sicurezze diventate ormai incerte o quanto meno problematiche, suscitando dibattiti, alimentando speranze.

Un'ampia introduzione di Giovanni Gozzer autore, in questa stessa collana, de I cattolici e la scuola, mette a fuoco il senso profondo del pensiero della Ryan in relazione alla situazione italiana.

Descrizione bibliografica
Titolo: Come si diventa cristiani. Scuola famiglia liturgia nell'educazione religiosa alla luce del Concilio
Titolo originale: Are Parochial Schools the Answer? Catholic Education in the Light of the Council
Autore: Mary Perkins Ryan
Introduzione di Giovanni Gozzer
Presentazione di Ernest J. Primeau
Traduzione di: G. Gozzer, P. Locantore
Editore: Firenze: Vallecchi, 1967
Lunghezza: 200 pagine; 22 cm
Collana: Volume 13 di Mezzo secolo
Soggetti: Teologia Religione Scuole cattoliche pubbliche americane Cattolicesimo Scuola Catechismo Didattica Insegnamento Chiesa Educazione cattolica Formazione Aggiornamento America Battesimo Vescovi chiamati College Sistema scolastico Giovani cattolici Gesù Cristo Vita cristiana Verità Clero Comunione Consiglio Corso Diocesi Dottrina Ecumenico Elementari Eucaristia Fede Padre Gruppi Dio Superiori Osservatore Romano Laici Movimento liturgico Liturgia Mater et Magistra Mentalità Newman Club Encicliche Pacem in Terris Parrocchia Parrocchiale Pastorale Papa Giovanni XXIII Preghiera Sacerdoti Problemi religiosi Protestantesimo Preti Domanda religiosa Istruzione Rinnovamento Scrittura Concilio Vaticano II Umanesimo Sorelle Società Culto Secolarizzazione Ateismo Laicato Saggi Libri rari Vintage fuori catalogo Attività scolastiche Esenzione Non credenti Bambini Politica Sacramenti Testi Collezionismo Recensioni Omaggio Ex-libris Anni Sessanta Settanta Apostolato Kennedy Johnson Sovvenzioni Finanziamenti Istituti Medie Università Europa Personale Insegnanti Libertà Insegnamento Lovanio Dottrina Ateismo Laicismo Eresie Protestanti Marxismo Stato Concezione De scholis catholicis Scienza Galilei Rivelazione Evoluzione Creazione Dibattiti religiosi Filosofia Italia Aborto Divorzio Messaggio Confessioni Gioventù Azione cattolica Volontariato Carità Andrew M. Greeley Peter H. Rossi Americani Controllo nascite Daniele Hollahan Papa élite Messa Razzismo Gerard Sloyan Bibbia Esegesi biblica Adolescenti Comportamento Adulti Cattolici Associazioni Frequentazione Matrimonio Popolazione Bambini Figli Commonwealth Coth Ortodossia Punteggio Duncan Esclusioni etniche Grammatica Manicheismo Sposati Religiosità Genitori Background Campione Costumi sessuali Colletti bianchi Burocrazia Laureati Gesuiti Campuses Encicliche Cultura Charles Chauncey Stillman Harvard John O' Brien Theology Religion American public Catholic schools Catholicism School Catechism Didactics Teaching Church Family Catholic education Training Update Baptism Bishops called School system Young Jesus Christ Christian life Truth Clergy Communion Council Course Diocese Doctrine Ecumenical Elementary Eucharist Faith Father Groups God Superiors Roman Observer Lay Liturgical movement Liturgy Mentality Encyclicals Parish Pastoral Pope John XXIII Prayer Religious problems Protestantism Priests Religious question Education Renewal Writing Second Vatican Council Humanism Sisters Society Worship Secularization Atheism Laity Essays Rare books out of print School activities Exemption Non-believers Children Politics Mass Sacraments Texts Collectibles Reviews Homage Sixties Seventies Apostolate Grants Funding Institutes Middle schools Universities Europe Staff Teachers Freedom Teaching Louvain Doctrine Atheism Secularism Heresies Protestants Marxism State Conception Science Revelation Evolution Creation Religious debates Philosophy Italy Abortion Divorce Message Confessions Youth Action Volunteering Charity Birth control Pope Mass Racism Bible Biblical exegesis Adolescents Behavior Adults Catholics Associations Attendance Marriage Population Children Orthodoxy Score Ethnic exclusions Grammar Manichaeism Married Religiosity Parents Champion Sexual customs White collar workers Bureaucracy Graduates Jesuits Encyclicals Culture
Logo Maremagnum es