Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pascoli, Giovanni

Ecloga XI. Sive ovis peculiaris. Carmen Johannis Pascoli ex castro Sancti Mauri in Certamine poetico Hoeufftiano magna cum laude ornatum

Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et - fil. - Harlemi [Haarlem]),, 1909

1200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1909
Lugar de impresión
Amstelodami [ad Amsterdam],
Autor
Pascoli, Giovanni
Páginas
pp. 16.
Editores
Apud Io. Mullerum [presso J. Müller] (Typis Joh. Enschedé et, fil. - Harlemi [Haarlem]),
Formato
in 8°,
Materia
Poesia Italiana dell' 800
Descripción
brossura originale,

Descripción

LIBRO Rarissima edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo). CON AUTOGRAFO. Ottimo esemplare, pregiato dalla dedica autografa dell’autore in latino «Domino Dominico [.] Johannes Pascoli 1901». Nel 1909 il Certamen Hoeufftianum si chiuse senza vincitori e il «praemium aureum» non venne dunque assegnato; come da tradizione, però, furono pubblicati presso l’editore Müller i componimenti degni della «magna laus», tra cui l’«Egloga XI» di Pascoli: la poesia è proposta qui in apertura, a sancire la sua superiorità sulle altre. La mancata assegnazione della medaglia d’oro a Pascoli fu dovuta, con tutta probabilità, all’incapacità dei giudici olandesi d’interpretare correttamente i suoi versi (Gandiglio, «Giovanni Pascoli poeta latino», p. 105 sgg.). Di grande rarità, si rileva un solo esemplare in Iccu, conservato presso la Biblioteca di Casa Pascoli a Barga. Pascoli, Carmina, ed. Valgimigli, pp. 44-59 e p. 588; Adolfo Gandiglio, «Giovanni Pascoli poeta latino», Società an. editrice Francesco Perrella, 1924.

Edizione: rarissima edizione originale nell’emissione autonoma (i componimenti vincitori erano pubblicati anche in un volume collettaneo).
Logo Maremagnum es