Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mark Strand

Edward Hopper. Un Poeta Legge Uno Pittore Mark Strand Donzelli 2016

Donzelli, 2016

18,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2016
ISBN
9788868435592
Autor
Mark Strand
Editores
Donzelli
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB115409<br>ISBN: 9788868435592<br>Titolo: Edward Hopper. Un Poeta Legge Uno Pittore<br>Autore: Mark Strand<br>Editore: Donzelli<br>Anno: 2016<br>Pagine: 95<br>Formato: Brossura<br><br>Nei quadri di Hopper ad accadere sono le cose che hanno a che fare con l'attesa. Le persone di Hopper paiono non avere occupazioni di sorta. Sono come personaggi abbandonati dai loro copioni che ora, intrappolati nello spazio della propria attesa, devono farsi compagnia da sé, senza una chiara destinazione, senza futuro. Un grande premio Pulitzer come Mark Strand, poeta e scrittore americano, legge e interpreta per noi trenta dei più noti e amati quadri di Edward Hopper, il pittore americano per antonomasia. Ed ecco sfilare sotto i nostri occhi gli scenari più intensi della mitologia statunitense moderna: distributori di benzina, nastri d'asfalto, marciapiedi, ferrovie, night club, motel. La dimestichezza che si ha con la materia figurativa trattata da Hopper ha spesso indotto a costringere superficialmente questo artista dentro etichette limitative. Così è stato tanto sotto il profilo storico, laddove si è affibbiata all'artista la definizione di realista americano, quanto sotto il profilo tematico, laddove lo si è voluto innanzitutto come l'artista della solitudine e dell'alienazione. In queste pagine Mark Strand - le cui poesie si muovono su un terreno mentale e affettivo assai simile - supera di slancio questa visione e ci accompagna nel cuore dell'opera del pittore. Con la sua scrittura nitida, meticolosa e insieme allusiva, densa ed evanescente, Strand espone ciò che rende le scene, gli spazi, le persone della quotidianità raffigurati da Hopper così commoventi e indimenticabili. Un piccolo gioiello riproposto qui con un testo inedito e appassionato di Strand riemerso dai suoi cassetti dopo la morte, e una nuova veste grafica che ne fa un unicum editoriale prezioso per i sempre più numerosi cultori della pittura di Hopper e dell'immaginario americano.
Logo Maremagnum es