Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Audrich, Everando

Egloghe filosofiche ed altri componimenti del P. Everando Audrich pubblico professore di filosofia e matematica. Nè quali si spiegano varie delle più celebri opinioni della moderna fisica.

Stamperia Gesiniana, 1759

240,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 18 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1759
Lugar de impresión
Genova
Autor
Audrich, Everando
Editores
Stamperia Gesiniana
Materia
Poesia scientifica
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-12, pp. 113, (2), legatura coeva in piena pelle, fregi in oro al dorso. Affascinante ed unico esemplare copiosamente annotato da numerose poesie manoscritte di mano coeva che fanno da cornice su tutti i margini bianchi. Audrich, nacque a Livorno il 19 sett. 1715. Nel 1751 prese ad insegnare matematiche, filosofia e scienze naturali. Frutto di questo suo interesse sono le egloghe filosofiche, che appaiono insieme con altri componimenti: Egloghe filosofiche ed altri poetici componimenti nei quali si spiegano varie delle pi celebri opinioni della moderna fisica, Firenze 1753, con le quali l'A. tenta, secondo il gusto del tempo, di realizzare l'ideale, espresso nella introduzione, di una moderna poesia scientifica. Così illustrerà la propagazione della luce e la resistenza dei solidi, ma non disdegnerà motivi più duttili e apparentemente più suggestivi, come idilli sulle acque, canzoni sul fuoco, anacreontiche sull'eco, sulle acque minerali ecc. Queste ultime composizioni lo resero celebre.
Logo Maremagnum es