Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MARINETTI Filippo Tommaso (A cura di)

ENQUÊTE INTERNATIONALE SUR LE VERS LIBRE ET MANIFESTE DU FUTURISME PAR F.T. MARINETTI. - 8.me mille.

Editions de “Poesia”,, 1909

250,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1909
Lugar de impresión
Milan,
Autor
MARINETTI Filippo Tommaso (A cura di)
Editores
Editions de “Poesia”,
Materia
LETTERATURA 1900, MARINETTI FUTURISMO FRANCIA

Descripción

In-16 gr. (mm. 185x148), mz. pelle coeva, titolo oro su tassello al dorso, conservata copertina originale, pp. (2),153,(9). "Prima edizione" che comprende: Fondation et Manifeste du FUTURISME - Enquete internationale sur le Vers libre. Réponse... Les réponses à lEnquete. sont disposées dans ce volume selon leur ordre chronologique (F.T. Marinetti, directeur de Poesia). Gli interventi del sondaggio (inchiesta sul verso libero, che la rivista Poesia lancia nel 1905, prendendo lo spunto dalle innovazioni poetiche bandite in Francia da Kahn), escono nel volume Enquete internationale... Le risposte sono numerose (da Kahn e Verhaeren, a Arturo Colautti, DAnnunzio, Pascoli, che indica nellendecasillabo sciolto lestremo limite praticabile, Capuana, che si vanta dessere stato un precursore nelluso dei semiritmi). Intorno alla discussione ed allombra della rivista si raccoglie la prima pattuglia poetica su cui Marinetti potrà contare nel fare decollare il futurismo: Paolo Buzzi, Federico De Maria, Enrico Cavacchioli, Corrado Govoni, Libero Altomare, Aldo Palazzeschi, Enrico Cardile (Cfr. Salaris, Storia del futurismo, pp. 21-22). Cfr. anche Cammarota, F.T. Marinetti Bibliogr., p. 51, n. 19 - Salaris, pp. 45 e 74. Esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum es