Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Aa. Vv. (Prampolini, Alberti, Alimandi, Ambrosi, Andreoni, Balla, , Benedetta, Bot, Caviglioni, Cocchia, Crali, Depero, Diulgherof, F, Dormal, Dottori, Duse, Fillia, Mori, Munari, Oriani, Pozzo, R, Osso, Saladin, Tato, Thayaht, D’Albisola, Vignazia, Zucco)

Enrico Prampolini et les aeropeintres futuristes italiens

Galerie de la Renaissance (A-R-S. Anonima Roto Stampa . Torino),, 1932

700,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1932
Lugar de impresión
Paris,
Autor
Aa. Vv. (Prampolini, Alberti, Alimandi, Ambrosi, Andreoni, Balla, , Benedetta, Bot, Caviglioni, Cocchia, Crali, Depero, Diulgherof, F, Dormal, Dottori, Duse, Fillia, Mori, Munari, Oriani, Pozzo, R, Osso, Saladin, Tato, Thayaht, D’Albisola, Vignazia, Zucco)
Páginas
pp. [8], ill. b.n. n.t.
Editores
Galerie de la Renaissance (A-R-S. Anonima Roto Stampa . Torino),
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Futurismo Arte Cataloghi Monografie
Descripción
punto metallico con copertina in brossura ill. b.n. da una fotoripr. di aeropittura dell’artista,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Più che buono se non ottimo esemplare. Raro catalogo della personale di Prampolini, che fa da traino alla mostra delle aeropitture futuriste. Contiene il «Manifesto dell'aeropittura» (Marinetti et alii), e riproduzioni b.n. di opere di Dottori, Fillia, Benedetta, Rosso, Oriani, Diulgheroff, Tato, Munari. Pregiata grafica ‘torinese’ (certificata dallo stabilimento tipografico ARS) nel solco della rivista «Città nuova» e che sarà tipico del mensile «Stile futurista» e del catalogo della «Prima mostra di plastica murale». Interessante l’edizione del manifesto aeropittorico, con le date del maggio 1926 (Prospettive di volo di F. Azari), settembre 1929 (decorazione aeroporto di Ostia per G. Dottori) e gennaio/febbraio 1931 (pubblicazione del manifesto). Cammarota, Marinetti, n. 161; Diz. Fut., pp. 4c e 920c; Nuovi archivi del futurismo I, 1932/5
Logo Maremagnum es