


Libros antiguos y modernos
ENROSADIRA Numero Ottavo 1937 Copertina di Achille Dal Lago
1938
200,00 €
D'Antrassi Scripta Operandi Studio Bibliografico
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Achille Dal Lago, pittore d'avanguardia nato in Austria nel 1910 e scomparso a Riva del Garda nel 1981. L'artista rivano, dopo gli studi all'Accademia di arti decorative di Monza, si avvicina agli insegnamenti futuristi attraverso opere nelle quali la realtà è modificata attraverso la scomposizione di linee in piani diversi, con un'attenzione particolare per la linea e il segno ripetuto che si esprime soprattutto nella sua produzione grafica.
Nei primi anni '30 espone in alcune mostre personali a Riva del Garda, Trento, Roma e Milano. Tra gli anni '30 e '40 realizza numerosi manifesti pubblicitari e decorazioni per alberghi in località di villeggiatura italiane. Nel 1940 viene mandato al confino in Basilicata, per una scritta ingiuriosa contro Mussolini, e rientrerà a Riva del Garda al termine della seconda guerra mondiale, dove, assieme ad altri tra cui i pittori Luigi Pizzini e Giacomo Vittone, fonda nel 1946 il Gruppo Amici dell'Arte.
Sono questi gli anni in cui Achille Dal Lago si avvicina a una pittura novecentista, passando dal movimento futurista ad un realismo vicino alla poetica surrealista: è il periodo degli anni '40 e '50 durante il quale il pittore muove verso una pittura più immaginativa che si accompagna ad esiti figurativi e tradizionali. Del 1943 è ad esempio l'olio su tela Il Lavoro, una composizione classica che si rifà ai canoni del Novecento Italiano; di quegli anni sono le numerose nature morte ma anche le opere dedicate alle Dolomiti (Lago di Carezza, Le Tre Cime di Lavaredo) che si pongono all'attenzione per la loro peculiarità cromatica e grafica, frutto di una percezione intimista della natura. Più rare le esperienze astratte, mentre tra gli anni '50 e '80 si dedica in particolare alla realizzazione di manifesti e locandine di eventi culturali e sportivi e alle chinografie.