Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

La Bolina Jack (Augusto Vittorio Vecchi)

Esempi di virtù navale italiana

G. B. Paravia & C., 1926

25,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1926
Lugar de impresión
Torino
Autor
La Bolina Jack (Augusto Vittorio Vecchi)
Editores
G. B. Paravia & C.
Materia
Mare e navigazione, Marina militare italiana, Militaria
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-8°, pp. 149, (3), brossura editoriale illustrata a colori da Brugo con raffigurazione di una nave militare che fende il mare. Illustrazioni fotografiche in b.n. n.t. e f.t. Bell'esemplare. Prima ristampa. Rievocazioni di episodi legati alla marina militare italiana nella questione dei Dardanelli e nella Prima Guerra Mondiale. Augusto Vittorio Vecchi, forse più celebre con il nome d'arte di 'Jack La Bolina' (Marsiglia, 1842-Forte dei Marmi, 1932). fu scrittore di cose marinaresche, Ufficiale di Marina e scrittore. Figlio del patriota garibaldino Candido Augusto Vecchi, partecipò giovanissimo alla battaglia di Lissa, nel 1866. Nel 1879, lasciato il servizio in marina, fu tra i fondatori dello Yacht Club Italiano e, nel 1897, contribuì a fondare la Lega Navale Italiana. Collaboratore de 'Il Fanfulla', del 'Giornale per i bambini' di Ferdinando Martini e de 'Il giornalino della domenica' di Vamba, nei suoi numerosi scritti divulgò instancabilmente la vita di mare, la tecnica nautica, la pesca, ecc.
Logo Maremagnum es