Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Vallisnieri, Antonio.

Esperienze ed Osservazioni intorno all'origine, sviluppi, e costumi di varj insetti.(Con:) Nuove osservazioni, ed esperienze intorno all'ovaja scoperta ne' vermi tondi dell'uomo, e de' vitelli.

Seminario, 1726

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1726
Lugar de impresión
Padova
Autor
Vallisnieri, Antonio.
Páginas
pp.
Editores
Seminario
Materia
Libri Antichi (Scienze, Zoologia)
Idiomas
Italiano

Descripción

2 opere in 3 parti in un vol. in-4, legatura coeva cart. rustico, tit. ms. al dorso. Con complessive 15 tav. inc. in rame f.t. (le stesse della prima ediz., così distribuite: 10 nelle 'Esperienze ed osservazioni' e 5 nella 'Nuova giunta') ed una vignetta inc. a pag. 105 della 'Nuova giunta'. - I) Esperienze ed osservazioni intorno all'origine, sviluppi e costumi di varj insetti., pp. (8), 232.- II) Nuove osservazioni, ed esperienze intorno all'ovaja scoperta ne' vermi tondi dell'uomo, e de' vitelli., pp. (16), 184. (Segue:) Nuova giunta di osservazioni, e di esperienze intorno all'istoria medica, e naturale, non solamente del Sig. Vallisnieri, ma di altri celebri autori, a lui scritte., pp. (4), 128. Seconda edizione di ambedue le opere, ma prima edizione della 'Nuova giunta'. "Per la prima volta vengono pubblicate alcune lettere di carattere scientifico, tra Vallisnieri e altri uomini di scienza contemporanei: ogni animale nasce dall'uovo, ed ogni pianta dal seme.". Cfr. Sabia nn. 193, 194 e 195. Ottimo esempl., a pieni margini (con qualche pagina brunita), arricchito della dedica autografa del Vallisnieri vergata sul primo occhietto: 'All'Ill.mo Sig. Francesco Palazzi l'autore in segno di riverente stima , e di eterna amicizia' (con ogni probabilità il noto antiquario romano della Rev. Camera Apostolica e del Campidoglio, possessore di una ricca pinacoteca). .
Logo Maremagnum es