Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Anonimo

Evoluzione delle locomotive elettriche

S. e., 1950

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1950
Lugar de impresión
S. l.
Autor
Anonimo
Editores
S. e.
Materia
ferrovie, simple, ingegneria ferroviaria

Descripción

In 8 oblungo cm 35 x 25, non presenta frontespizi o pagine introduttive. Il titolo e' stampato al piatto anteriore della legatura in tela editoriale che presenta anche l'immagine appicata di 2 locomotive. La paginazione cosi' e' composta: 1 sguardia, 12 tavole che riportano scritto a grandi caratteri, i passaggi principali legati all'elettrificazione, 1 tavola statistica e 36 tavole raffiguranti locomotive. Dedica autografa alla sguardia. Testo affascinante e misterioso caratterizzato dall'alta qualita' delle immagini in b/n. Pur essendo l'ultima locomotiva descritta risalente al 1942, l'opera dovrebbe risalire ai primi anni del dopoguerra non presentando le locomotive alcun fascio littorio che sarebbe stato visibile nel caso di una pubblicazione anteriore al 1945.  Tra i mezzi descritti troviamo l'elettromotrice delle linee varesine del 1901, la locomotiva gruppo E. 321 del 1923, il locomotore Gr. E. 34 del 1902, il locomotore Gruppo E. 38 del 1906, il gruppo E. 331 del 1916, il Gruppo E. 554 del 1925, il Gruppo E. 326 del 1930, l'elettromotrice ALe 40 - 79 - 88 del 1937, il  treno bloccato a corrente continua del 1942 ecc.
Logo Maremagnum es