Libri antichi e moderni
FABIO TOMBARI per ENZO MORELLI cartolina autografa '66
, ,
50,00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italia)
Chiusi per ferie fino al 30 de noviembre de 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
autografa '66condizioni : ottimecm. 15 x 10 circacartolina spedita da Rio Salso nel
dicembre 1966 con la quale lo scrittore Fabio Tombari e signora inviano saluti
all'amico Enzo MorelliFabio Tombari (Fano, 21 dicembre 1899 � Rio Salso, 8 giugno 1989) è stato
uno scrittore italiano.Fabio Tombari nasce
a Fano nel 1899, in Provincia di Pesaro
eUrbino, da Riccardo, di
professione barbiere, e Augusta Felicetti, casalinga.
Richiamato alle armi con la leva del '99,
prende parte allefasi finali della prima guerra mondiale. Nel 1918 si diploma maestroelementare
insegnando nelle scuole elementari di Casepio, unafrazioncina del Montefeltro. Il suo primo libro, Le cronache diFrusaglia appare nel 1927, pubblicato ad Ancona dalle edizioni della"Lucerna",
ma viene subito ristampato nel 1929 dalla prestigiosa casaeditrice Vallecchi,
ottenendo il Premio dei Dieci, che gratifica l'autoredi una notevole
popolarità. Passato alla casa editrice ArnoldoMondadori Editore, Tombari
pubblica, tra le altre opere, nel 1930 La vita, Le fiabe per
amanti (1932), Il libro deglianimali (1935), I ghiottoni (1939), Pensione Niagara (1969).Nel 1944 lascia l'insegnamento per diventare uno dei pochi
narratoriitaliani che vive
della propria scrittura. Frusaglia resta la sua operaprincipale e più
nota; ad essa lavorerà continuamente, dalla secondaedizione Tutta
Frusaglia,
all'edizione mondadoriana del 1933, poiriedita con successo
negli Oscar dal 1974. Tombari
si spegne aRioSalso dove si era
ritirato definitivamente fin dai primi annicinquanta, l'8 giugno 1989.Enzo Morelli (Bagnacavallo, 5 dicembre 1896 � Bogliaco del Garda, 28 gennaio 1976) è stato
un pittore italiano.Nel 1909 si
trasferì, con la famiglia a Milano. Qui studiò pressol'Umanitaria ed in
seguito insegnò presso il Liceo, l� Accademia diBrera e alla Scuola
d�Arte Applicata del Castello Sforzesco. Fuarruolato come
artigliere durante la prima guerra mondiale. Nel 1926partecipò alla
mostra di Novecento
Italiano ed in seguito a parecchieedizioni della Biennale di Venezia, della Quadriennale di Roma,della Triennale di Milano e a mostre-premio a Bergamo e a Firenze.Tra il 1926 e il
1931 eseguì una decorazione ad affresco nella saladella Conciliazione
nel Palazzo Comunale di Assisi. Negli annisuccessivi eseguì
decorazioni ad affresco a Rovigo (cappella Barellaprogetto Giovanni Muzio), Bagnacavallo,Milano e Legnano, lavoròcome illustratore ed
eseguì parecchi mosaici. Nel 1962 divennedocente della
cattedra di pittura dell� Accademia di Belle Artidi Bologna. Negli anni 1952-57 eseguì alcune vetrate nella
chiesa diSanta Maria Bambina
di Milano e nel 1959-60 decorò con masaici lacappella battesimale
della chiesa di San Giovanni Battista alla Cretadi Milano. Nel 1956
eseguì un affresco e nel 1963 un mosaico ad Arcumeggia.La
spedizione "PIEGO DI LIBRI" non è tracciabile e sebbene lo si possa
riconoscere come un ottimo servizio, non si escludono rischi che saranno
a carico dell'acquirentePer spedizioni internazionali scriveteci per sapere le tariffe applicateFor international shipping please contact us to find out the fees chargedPour les envois internationaux s'il vous plaît nous contacter pour connaître les frais facturés