
Libros antiguos y modernos
Fiorentino Poggio, NOTA DEL TRADUTTORE: " Poggio Fiorentino, Firenze 1380-1459,, aveva molto viaggiato e conosciuta molta gente, aveva avuto, intimità con personaggi di alta condizione: ambasciatore e, curiale, storico e segretario apostolico, fu uno degli uomini, più colti del suo secolo.scrisse molte opere in latino,, 'Facezie' sono certamente quelle che hanno maggiormente, contribuito a renderlo popolare.non è certamente un libro per le, buone persone.Il Concilio di Trento gli decretò il disonore, dell'indice.sono state fatte innumerevoli edizioni in latino e, tradotto, ridotto ecc. In italiano non si è mai fatta nessuna, traduzione sincera e completa: questa è la prima. E' la, traduzione tale e quale.l'abbiamo fatta senza apporvi alcun, commento storico o letterario, senza mai far notare il passaggio, che il tema delle novelle da quella prima origine ingenua ha, fatto ai novellieri classici o nei racconti popolari.PREFAZIONE, - CCLXXII facezie - CONCLUSIONE, NOTA DEL TRADUTTORE: " Poggio Fiorentino, Firenze 1380-1459,, aveva molto viaggiato e conosciuta molta gente, aveva avuto, intimità con personaggi di alta condizione: ambasciatore e, curiale, storico e segretario apostolico, fu uno degli uomini, più colti del suo secolo.scrisse molte opere in latino,, 'Facezie' sono certamente quelle che hanno maggiormente, contribuito a renderlo popolare.non è certamente un libro per le, buone persone.Il Concilio di Trento gli decretò il disonore, dell'indice.sono state fatte innumerevoli edizioni in latino e, tradotto, ridotto ecc. In italiano non si è mai fatta nessuna, traduzione sincera e completa: questa è la prima. E' la, traduzione tale e quale.l'abbiamo fatta senza apporvi alcun, commento storico o letterario, senza mai far notare il passaggio, che il tema delle novelle da quella prima origine ingenua ha, fatto ai novellieri classici o nei racconti popolari.PREFAZIONE, - CCLXXII facezie - CONCLUSIONE
FACEZIE
A. Sommaruga, 1884
85,00 €
Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito