Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Andrea Muccioli

Fango e Risate Libro Andrea Muccioli Storia di San Patrignano 1975-1995 Piemme

Piemme, 2021

15,00 €

Bookaniere

(Sanremo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788856681321
Autor
Andrea Muccioli
Editores
Piemme
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Editore: Piemme Collana: Saggi PM Data di Pubblicazione: ottobre 2021 EAN: 9788856681321 ISBN: 8856681323 Pagine: 544 Formato: rilegato Condizioni: ottime, come nuovo 2H-9-9 Descrizione del libro Andrea Muccioli avrebbe preferito il diritto all'oblio per suo padre Vincenzo, fondatore e anima carismatica della comunità di San Patrignano. Ma il successo della docufiction SanPa , le ricostruzioni arbitrarie e parziali, le insinuazioni e le tante ombre gettate sull'uomo lo hanno convinto a rompere gli indugi. Fango e risate è la storia di San Patrignano dagli inizi, dalle prime riunioni del Cenacolo, dai primi ragazzi accolti in quella collina romagnola, fino al 1995, anno della morte di Vincenzo Muccioli, vista, vissuta e raccontata dal figlio. In questa cavalcata epica che somiglia a una saga familiare e si legge come un romanzo, ci sono molte rivelazioni, aneddoti e punti di vista inediti. Il ritratto privato di Vincenzo Muccioli, le sue recondite fragilità e paure, la sua sensibilità e sicurezza, il suo magnetismo e il suo carisma vengono raccontati con lo sguardo di un figlio che guarda il padre fare cose impensabili e grandiose. Ma non solo. San Patrignano è il risultato di un'idea, di una filosofia e di una vocazione ben precise. Dall'improvvisazione degli inizi alla costruzione di una metodologia. È il risultato, anche e forse più di tutto, di un'assenza clamorosa, quella dello Stato italiano con i suoi figli più problematici. Fango e risate è un memoriale potente e commovente sull'impresa di uno dei personaggi italiani più celebri e controversi degli ultimi cinquant'anni di storia italiana. Un "arcitaliano" per antonomasia, un uomo che ha diviso l'opinione pubblica come poche volte è successo.
Logo Maremagnum es