Detalles
Descripción
p. 240, 24 x 17 cm, bross., num. b/w ill. LIBERA UNIVERSITA DI CITTÀ DELLA PIEVE LABORATORIO 'SUL FILO DELLA MEMORIA' AUTOBIOGRAFIA DELLA CITTÀ N. 4INDICE PRIMA PARTE Presentazione: Daniela Barzanti Prefazione: Alfio Branda Introduzione: Giovanni Fanfano 'Fanno scuola agli argentini' Giovanni Fanfano L'arca di Noè. Il calcio nella storia. Il calcio in Italia. Calcio e fascismo. Correva l'anno 1927. I ricordi di Ninì Crosti. Dalla 'Pievese argentina' alla 'squadra dei serpenti' Aldo Cestola 'il re del fango': un grande fra le due guerre e oltre Il dopoguerra. Azione Cattolica, Folgore, Don Periccioli. Il primo CSI di Don Oscar Carbonari. Le squadre dei raccattapalle: la Saetta ed il Tirammolla. San Gervasio e Protasio del 1944; finisce la guerra. Inizia la ricostruzione e la Repubblica. La Pievese del dopoguerra. Le squadra di Salvietti e quella 'coppista' di Peppino Peppoloni, di Augero, di Colalè e di Vincenzino Mazzuoli. La Fiat di Città della Pieve: le Fornaci Frazzi. La squadra del mattone: la Frazzi. La crisi a Città della Pieve alla fine degli anni cinquanta: si emigra anche nel pallone. La Pievese di Antonio Benvenuto. Il Villastrada targato Pieve. La rinascita degli anni sessanta. I giovani si organizzano: la Virtus. Il secondo CSI di Don Augusto Panzanelli, il campo di Santa Lucia e la rinascita della Pievese. Città della Pieve negli Anni Settanta. L'effetto positivo dei primi anni delle Regioni. La squade dei varesi ossigue io crogi di rico del primi antiese Gli anni Settanta. Scendono in campo le frazioni. Ponticelli, Moiano e Po' Bandino. Il calcio a Ponticelli. Il calcio a Moiano. Il calcio a Po Bandino. Il calcio amatoriale: l'UISP. Città della Pieve sede di ritiri.Dalla Promozione all'eccellenza; la Pievese di Marcello Binaglia, di Luciano Convito, di Daniele D'Ubaldo e Gianvito Matarrese. Gli anni Ottanta e Novanta: Città della Pieve alla ricerca di un ruolo e di una identità. Cinque anni d'oro: dal 1987 al 1992. Dalla Seconda Categoria all'Eccellenza. A cavallo del secolo: la Pievese di Serenella Baglioni. Il calcio femminile a Città della Pieve. SECONDA PARTE Le interviste TERZA PARTE Gli archivi delle società L'Archivio della Pievese L'Archivio della Ponticellese LArchivio del Moiano L'Archivio del Po' Bandino L'Archivio USIP Contributi Dal campo di Sant'Agostino al campo di Santa Lucia Danilo Fonti La storia del Po' Bandino Juri Gobbini L'attività sportiva nella frazione di Moiano - la UISP Ivano Vagnetti Rassegna Stampa e documenti Da 'Trasumenus' Mario Villani Da' nico lungo un secolo' La Nestor dalle origini alla quarta serie. ' Da 'L'Assalto' Da 'Il Giornale dell'Umbria' Da 'Il Messaggero' Le cronache di Gino Porzioli Da 'Pieve Nostra' 1956-1968 e 1974-1977 Dal Corriere dell'Umbria 1990 e 1993 FOTOTECA BIBLIOGRAFIA