Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Elizondo, Salvador

Farabeuf o La cronaca di un istante. Romanzo [ Farabeuf o la crónica de un istante]

Feltrinelli. Stampa: Edigraf - Segrate,, 1970

50,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1970
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Elizondo, Salvador
Páginas
pp. 159 [6].
Serial
collana «I Narratori di Feltrinelli», 178,
Editores
Feltrinelli. Stampa: Edigraf - Segrate,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Straniera del '900
Descripción
cartonato celeste con titoli neri, bianchi e rossi
Primera edición

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Esemplare in ottimo stato. Cartonato senza particolari difetti da segnalare; usuale brunitura alle carte, scritte a matita al margine superiore destro della sguardia posteriore. Contiene fascetta editoriale «l’erotismo come tortura la tortura come erotismo». Firma di possesso di Paolo Petroni alla sguardia anteriore. Celebre romanzo del 1965 dello scrittore messicano Salvador Elizondo che indaga il confine e le zone di confusione tra tortura ed erotismo. Dalla quarta di copertina: «Prendendo alla lettera una celebre definizione di Baudelaire, che nei «Diari» paragona l’atto amoroso all’atto chirurgico, Elizondo situa al centro di «Farabeuf l’inquietante e affascinante complicità fra erotismo e tortura. C’è un istante, una situazione, che tende a ricostruirsi per diverse strade, attraverso associazioni e stili diversi, come per persuadere l’amante - infermiera a riprendere una cerimonia interrotta: Elizondo ce ne fornisce una audace cronaca in una narrazione labirintica e raffinata [.]».
Logo Maremagnum es